App Twitter per Android, aggiornare subito per evitare un grave bug

In un post su Twitter Privacy Center datato 20 dicembre, Twitter ha avvisato gli utenti di aver identificato una vulnerabilità all’interno dell’app Twitter per Android. E’ stata inviata quindi una mail per invitare gli utenti stessi ad aggiornare quanto prima all’ultima versione per evitare una grave vulnerabilità che metteva a repentaglio la sicurezza e l’integrità della propria utenza oltre che del dispositivo stesso.

Twitter ha affermato quanto la minaccia fosse pericolosa poiché “attraverso un processo complicato che prevede l’inserimento di un codice dannoso in aree di archiviazione limitate dell’app Twitter per Android, malintenzionati potevano accedere a informazioni non pubbliche“. Includono messaggi diretti, tweet protetti e informazioni sulla posizione. Ancora più preoccupante il fatto che un hacker avrebbe potuto anche assumere il controllo dell’account Twitter ed essere in grado di inviare tweet e messaggi diretti con il profilo hackerato.

Secondo Twitter, la vulnerabilità è limitata agli utenti dell’app Twitter per Android. Gli utenti di app iOS non sono interessati da questa vulnerabilità. Questo sarà un sollievo per gli utenti iOS, in particolare poiché un recente sondaggio ha decretato che Apple è stata considerata meno affidabile di Google quando si tratta di specifici problemi di sicurezza.

Twitter ha confermato di aver “recentemente risolto” la vulnerabilità e che non ci sono prove che suggeriscano che sia stata per fortuna sfruttata. Tuttavia, ciò non significa che non ci sia stata la possibilità di azione. Twitter ha infatti anche affermato che, per quanto riguarda lo sfruttamento delle vulnerabilità, “non possiamo esserne completamente sicuri“.

Twitter ha agito in modo tempestivo per correggere la falla rilasciando subito l’aggiornamento scaricabile come sempre in modo gratuito da Google Play Store per tutti gli smartphone compatibili. Il consiglio è dunque quello di effettuare subito l’update per togliersi da ogni eventuale fastidio.


App Twitter per Android, aggiornare subito per evitare un grave bug - Ultima modifica: 2019-12-23T13:30:24+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

15 ore ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011