Il decimo anniversario di App Store è il 10 luglio, 10 anni fa il lancio del market software che ha rivoluzionato in mondo. Sul suo blog, Apple ha ripercorso la decennale storia dell’App Store, condividendo fatti e cifre interessanti e riflettendo sui 10 anni di funzionamento del servizio.
Gli sviluppatori hanno preso l’occasione del 10 compleanno di App store per raccontare la propria gratitudine e gli sviluppi che ha consentito. Tra questi c’è Marco Arment, sviluppatore di Overcast e sviluppatore iOS di lunga data, che sottolinea come l’App Store ha permesso di aprire nuove strade per lo sviluppo e la distribuzione di app.
“Fin dal primo giorno, l’App Store è stato di gran lunga il modo più semplice per gli sviluppatori di raggiungere il maggior numero di persone con le nostre app. Ha eliminato l’attrito e il carico di lavoro necessario per creare i nostri sistemi di distribuzione e pagamento, rendendo lo sviluppo molto più accessibile a tutti e facendoci concentrare sulla nostra vera passione: fare le migliori app possibili. Nell’arco dei suoi 10 anni, l’App Store si è sviluppato, diventando l’ecosistema software più ricco, diversificato e più accessibile che il mondo abbia mai visto”.
Prima del 2008 “l’industria del software era dominata da poche grandi aziende” e l’App Store “ha aperto le porte a qualsiasi sviluppatore, che sia una sola persona o una grande studio” per costruire app di qualità e di distribuirle ad un enorme numero di consumatori: la base di consumatori dell’App Store supera ora 1 miliardo di individui.
Apple ha inoltre approfondito il modo in cui l’App Store ha consentito agli sviluppatori di combinare l’hardware dei dispositivi Apple con il loro software, consentendo alle app di fare più di quanto si fosse mai immaginato.
“L’hardware all’avanguardia e il software in rapida evoluzione di Apple, combinato con idee creative di sviluppatori che hanno visto il potenziale dell’iPhone nelle tasche dei clienti, hanno generato nuovi settori che cambierebbero per sempre il modo in cui le persone vivono, lavorano e giocano, una rivoluzione che continua oggi.
Start-up tra cui Instagram, Calm, Uber e Instacart hanno abbracciato funzionalità come la fotocamera dell’iPhone, Apple Pay, GPS e servizi di localizzazione per offrire esperienze on-demand e personalizzate, con molte aziende miliardarie che hanno iniziato con le app nell’App Store. Allo stesso tempo, sia le aziende tradizionali sia quelle che hanno iniziato come siti web, come Twitter, Facebook, eBay, Yelp, Airbnb e Amazon, hanno iniziato a sviluppare app per soddisfare il comportamento dei clienti in continua evoluzione”.
Inoltre, il post sul blog Apple elogia il ruolo cruciale dell’App Store nel rendere mainstream i giochi, cambiando il modo in cui le persone pagano per software e servizi (es. acquisti in-app) e aprendo porte più accessibili all’educazione, creatività, intrattenimento, AR e benessere.
Per saperne di più sull’impatto che l’App Store ha avuto su tecnologia e cultura nel suo insieme, si può consultare questo articolo.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011