App Immuni sulla homepage di Google e YouTube, l’invito a scaricarla

Sulla homepage di Google e di YouTube a è spuntato da stamattina un link che rimanda alla pagina di download dell’app Immuni. Un posizionamento da invidia. Un supporto decisamente speciale da parte del motore di ricerca di Mountain View e sulla piattaforma di video sharing dove sulla home è spuntato un video di 15 secondi caricato dall’account ufficiale di Google che invita a scaricare l’app Immuni “per aiutare il Paese, proteggendo la tua privacy“. E al suo fianco un banner dove invece vengo specificati i vantaggi del tracciamento dei contatti e come possono essere utili le notifiche di esposizione.

Da una prima verifica sembra peraltro che questo tipo di promozione sia un trattamento riservato, al momento, alla sola app Immuni poiché negli altri paesi europei non c’è traccia di controparti simili per il contact tracing con questo esclusivo posizionamento. Questo posizionamento non potrà che far bene all’andamento dei download nel nostro paese, ove Immuni è partito a rilento. Fino ad oggi si è fermi a 4 milioni download.

Un buon posizionamento di visibilità è fondamentale per convincere più persone attraverso un’opera di comunicazione informativa sul contact tracing, ma chiaramente sarà importante anche persuadere dell’utilità dell’app. I focolai di ritorno che in queste ore stanno chiudendo in lockdown Catalonia, Galizia e altre regioni del  mondo dovrebbero ricordare all’Italia che il problema non è certo scomparso. Non bisogna abbassare la guardia in sostanza e l’App Immuni è uno degli strumenti a disposizione, ma occorre la collaborazione di quante più persone possibili affinché il tutto possa veder aumentare in modo sostanziale la propria efficacia.

In una delle note specificate da Google sulle risorse relative al COVID-19 si ricorda che: “Il tracciamento dei contatti è una tecnica usata dalle autorità sanitarie per contattare e dare indicazioni a chi potrebbe avere avuto contatti con una persona che ha contratto il COVID-19. Questa tecnica sarà fondamentale per ritornare alla normalità gestendo il rischio di ulteriori epidemie”.

Ricordiamo che Google non è certo subalterna in questo progetto. Immuni è stata la prima app rilasciata a livello mondiale improntata specificatamente sulla piattaforma concordata da Apple e Google per consentire la miglior compatibilità possibile su gran parte degli smartphone disponibili sul mercato.


App Immuni sulla homepage di Google e YouTube, l’invito a scaricarla - Ultima modifica: 2020-07-06T09:28:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 ore ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

3 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

4 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011