La app Immuni è ufficialmente scaricabile con l’inizio di giugno su App Store e Google Play. Qui abbiamo elencato tutti gli smartphone esclusi poiché non provvisti del software compatibile per poter utilizzare l’applicazione di contact tracing per evitare il contagio di COVID-19. Ad essere esclusi in un primo momento anche gli smartphone del colosso cinese Huawei e del suo brand collegato Honor. Non solo quelli più recenti, sprovvisti dei servizi di Google a causa del divieto Usa, ma anche sui modelli pre-ban molto diffusi in Italia. Ora il problema tecnico è stato risolto. Anche i possessori degli smartphone Huawei, e quelli della “cugina” Honor, potranno scaricare l’app Immuni.
Il problema sorto su modelli come il P20, il P20 Pro, il P30 o il P30 Pro, smartphone top di gamma, era legato alla funzionalità di “risparmio energetico”. Nel momento in cui il telefono andava in Stand-by questa bloccava anche tutte le app che stavano ancora funzionando in background. Tra cui appunto Immuni, non permettendo il tracciamento, attraverso Bluetooth, e il sistema di notifiche.
Attualmente l’app Immuni è dunque scaricabile su tutti gli smartphone Huawei e Honor che poggiano sui servizi di Google. Ad essere esclusa resta ancora una piccola percentuale di dispositivi sprovvisti dei servizi e del negozio di applicazioni di Google, a causa del divieto deciso dall’amministrazione Trump. Per questi telefoni, il sito web di Immuni spiega che gli sviluppatori sono al lavoro per rendere compatibile la app “al più presto”.
Parliamo dunque di modelli come il Huawei P40, il Mate 30 e il Mate Xs, rilasciati sul mercato dopo il 16 maggio 2019. Ma gli sviluppatori di Immuni sul sito ufficiale hanno comunicato che stanno lavorando per rendere disponibile una versione dell’app.
L’app Immuni si ricorda essere attiva da lunedì 8 giugno solo in quattro regioni: Puglia, Abruzzo, Marche e Liguria. Quindi Immuni da subito inizierà a raccogliere dati ma il sistema di notifiche sarà limitato a quelle aree regionali. Più che una sperimentazione si tratterà di un test.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011