App Android dannose: Google fonda una società di sicurezza

Google collaborerà con società di sicurezza per migliorare il rilevamento di app Android dannose prima che colpiscano Play Store. L’App Defense Alliance, così denominata, avrà lo scopo di identificare e debellare prodotti dannosi come trojan o persino ransomware.

Google cercherà di ridurre il rischio di infezioni da malware basate sulle app, pertanto sarà fondamentale identificare nuove minacce e proteggere gli utenti da prodotti dannosi. Il sistema di rilevamento della protezione di Google Play sarà integrato con i motori di scansione malware di ciascun partner associato. Pertanto, verrà generato il nuovo metodo di risk intelligence, utilizzato ogni volta che un’applicazione verrà richiesta per accedere al Play Store.

Sarà un grande passo avanti per Google e App Defense Alliance con tutti i partner associati dovrà offrire spunti e rilevamenti migliori. Ora le applicazioni potranno essere inviate al servizio scanner di Google Play Protect per un’analisi quando ESET, Zimperium o Lookout (società partner) troveranno un’applicazione potenzialmente dannosa in natura.

Google aveva già un sistema di protezione da app Android dannose, Google Play Protect, direttamente sul software proprietario. Big G ha affermato che Play Protect è stato utilizzato per scansionare “miliardi” di app ogni giorno sul Play Store. Ma a quanto pare il problema è talmente grande che la società ha sentito la necessità di introdurre più rinforzi. In teoria, se più aziende aiuteranno a scansionare le app del Play Store, sarà più probabile evitare di scaricare accidentalmente malware sui dispositivi Android.

Google ha dichiarato che Android è su oltre 2,5 miliardi di dispositivi, il che rende la piattaforma “un obiettivo attraente” per gli abusi. Nell’ultimo anno Google è dovuta intervenire contro più sviluppatori che rilasciavano applicazioni sul Play Store, ree di utilizzare pratiche pubblicitarie fraudolente. Formando l’App Defense Alliance, Google ha arruolato società di sicurezza per farsi aiutare a cercare app Android dannose.


App Android dannose: Google fonda una società di sicurezza - Ultima modifica: 2019-11-08T13:30:10+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

10 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

12 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011