Android Studio è l’ambiente consigliato da Google per lo sviluppo di applicazioni Android e molte novità sono state annunciate durante la Google I/O, alcuni di questi miglioramenti sono ora sbarcati nel ramo beta, con il rilascio di Android Studio 3.2 Beta.
La principale novità di Android Studio 3.2 è la possibilità di generare pacchetti di app. Nel caso in cui non ti sia familiare, i pacchetti di app sono un nuovo modo per distribuire le applicazioni sul Play Store. Invece di generare diversi file APK per ogni livello di architettura /DPI/API della CPU, puoi creare un pacchetto di app in un clic e caricarlo nel Play Store. Non sono necessarie modifiche al codice per sfruttare questa funzionalità, in modo che gli sviluppatori possano iniziare a utilizzarla immediatamente.
Emulator Snapshots è anche incluso in Android Studio 3.2 e questo consente agli sviluppatori di salvare rapidamente lo stato corrente di un dispositivo Android emulato e di tornarvi in seguito. C’è anche un nuovo Energy Profiler, la registrazione dello schermo nell’emulatore Android, il refactoring di AndroidX e altro.
È possibile scaricare da qui la nuova versione Android Studio 3.2 Beta
È da tenere presente che è possibile avere sia la versione stabile che quella beta installate contemporaneamente.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011