Categories: Hardware & Software

Android for Work: le 4 novità per lavorare meglio

Google lancia Android for Work. Ci sono più di un miliardo di persone che hanno uno smartphone Android, utilizzato per lavorare, controllare le mail, scrivere documenti, aggiornare la pipeline di vendita e approvare contratti.
Ma nella maggior parte dei casi, smartphone e tablet sono poco utilizzati nei luoghi di lavoro, il loro potenziale di business e di innovazione è ancora inutilizzato.
Per questo motivo Google ha lanciato Android for Work, un programma creato per aiutare le imprese a portare più dispositivi nel mondo del lavoro, rendendo più sicura la piattaforma Android.

Sono quattro le componenti tecnologiche chiave di Android for Work:

- Profili professionali: il sistema di criptazione e le funzioni di sicurezza SELinux sono stati migliorati per creare profili professionali in grado di isolare e proteggere i dati. Il dipartimento IT può rendere disponibili app professionali da usare in parallelo alle proprie app personali, con la certezza certi che i propri dati personali resteranno al sicuro e il datore di lavoro gestirà unicamente quelli professionali.

- App Android for Work: per i dispositivi Ice Cream Sandwich e Kitkat o che nascono sprovvisti di profili professionali, è nata la app Android for Work.
Google Play for Work: permette alle aziende di implementare e gestire in modo sicuro applicazioni per tutti gli utenti che utilizzano Android for Work, assicurandosi che ogni app utilizzata venga approvata dal dipartimento IT.

-Strumenti integrati per la produttività: è nata una suite di applicazioni professionali per gestire mail, contatti e calendario che supporta Exchange e Notes e rende disponibili funzionalità per modificare documenti, fogli di calcolo e presentazioni. 
Google ha presentato anche una serie di partner (fornitori di servizi di Enterprise mobility management, rivenditori e gli sviluppatori di software, produttori di smartphone e tablet) che faranno parte del programma Android for Work e proporranno ai dipartimenti IT una gestione coerente, app professionali garantite e dispositivi innovativi.


Android for Work: le 4 novità per lavorare meglio - Ultima modifica: 2015-03-04T09:11:08+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

2 giorni ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

2 giorni ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

3 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

6 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

1 settimana ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011