Amazon: i nuovi dispositivi Echo sono ufficiali, ecco le novità

Il nuovo Amazon Echo Studio

La famiglia degli altoparlanti intelligenti di Amazon continua a crescere e ad evolversi e, come prevedibile, il gigante di Seattle ha dato un ritocco alla gamma dei suoi Echo in vista del Black Friday e relativo shopping di Natale.

Le novità hanno interessato sia device nuovi che refresh di quelli già esistenti, e in particolare parliamo di:

  • Echo Studio;
  • Echo Flex;
  • Echo;
  • Echo Dot.

New entry gradita agli audiofili: finalmente un dispositivo che andrà a competere nel segmento ad oggi spartito tra Google Nest Max e Apple HomePod (nei mercati in cui è disponibile), e che allieterà gli utenti grazie al sofisticato sistema di diffusione musicale.
Echo Studio è uno speaker intelligente con tecnologia audio 3D e Dolby Atmos, dotato di 5 altoparlanti di cui 3 midrange multidirezionali, un woofer e un tweeter per la riproduzione di bassi profondi e alti nitidi e chiari.

Anche Echo Studio ha Alexa a bordo, e quindi può essere utilizzato per interfacciarsi con la smart home, oltre che per conoscere le ultime notizie o chiedere riguardo le previsioni meteo.

Novità anche per quegli ambienti di casa in cui può risultare scomodo posizionare un dispositivo Echo, seppur piccolo come un Dot, a causa della presenza di cavi o del poco spazio a disposizione. Amazon ha introdotto quindi Echo Flex, un dispositivo intelligente con spina integrata che può essere sfruttato in garage, nei corridoi, o addirittura in bagno. Perfetto per conoscere le ultime news o comunicare con il resto della casa attraverso altri device Echo, Flex è dotato anche di una porta USB che può essere sfruttata tanto per la ricarica di dispositivi quanto per l’aggiunta di accessori extra. Echo Flex può infatti essere dotato al momento di una luce di cortesia o di un sensore di movimento, ad esempio.

Gli attesi aggiornamenti di Echo ed Echo Dot

Inoltre, Amazon ha presentato l’atteso update anche per il modello standard di Echo: finalmente giunto alla sua terza generazione, Echo si presenta con un design che si adegua all’estetica di tutta la linea, con rivestimento in tessuto e dimensioni adattate per una migliore qualità audio.
Echo è dotato di tecnologia Dolby, oltre che di un woofer di 76 millimetri e un tweeter da 20 millimetri, per l’ascolto di musica in una stanza di medie dimensioni.

Anche il piccoletto della famiglia cresce e viene arricchito di un optional aggiuntivo: il nuovo Echo Dot presenta oggi un discreto display LED integrato all’interno del tessuto, che può mostrare info utili come l’orario, la temperatura esterna, e la presenza di sveglie o timer.
L’intensità di questo display viene regolata automaticamente in base alla luminosità della stanza, rivelandosi ideale anche di notte nelle camere da letto.

Le novità dell’azienda di Bezos mantengono i prezzi accattivanti come da tradizione, pronti al ribasso in occasione del prossimo Black Friday; ma attualmente, ecco i costi dei nuovi device firmati Amazon:

  • Echo Studio a 199,99 euro;
  • Echo Flex a 29,99 euro;
  • Echo a 99,99 euro;
  • Echo Dot a 69,99 euro.

Amazon: i nuovi dispositivi Echo sono ufficiali, ecco le novità - Ultima modifica: 2019-09-27T08:30:31+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

3 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

3 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

3 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

3 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

5 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011