Amazon Fire Phone: il 3D cammina con te (e traccia la tua testa)

Amazon entra nel mondo della telefonia mobile e lo fa con Amazon Fire Phone.
Jeff Bezos ha voluto che fosse innovativo: lo schermo è in 3D (e non c’è ovviamente bisogno di indossare occhiali), la tecnologia si chiama Dynamic Perspective, è un modo semplice e intelligente di ottenere il 3D. Il telefono infatti è dotato di 4 fotocamere frontali che tracciano i movimenti della testa dell’utente e creano di conseguenza un prospettiva dinamica, cioè cambiano la prospettiva delle immagini a seconda del punto da cui l’utente guarda il telefono, è questo che crea una visione a tre dimensioni, grazie anche alla velocità (60 frame al secondo) e alla modifica della profondità di campo, che avviene in tempo reale.
La caratteristica più importante è che Dynamic Perspective è a disposizione dei partner e degli sviluppatori che potranno creare App e giochi sfruttando questa piccola magia.
La possibilità di tracciare il movimento della testa apre nuovi scenari in molti campi: di potranno girare le pagine dei un libro senza usare le mani, si potrà navigare in modo fluido perché il telefono capirà dove stiamo guardando e potrà “agire” di conseguenza.

Le caratteristiche tecniche

Le caratteristiche tecniche “normali” sono: schermo da 4,7 pollici, in 3D, processore quad-core 2.2, Adreno 330 e 2 GB di Ram, il sistema operativo è Fire OS 3.5.0, una personalizzazione di Android. la fotocamera è da ben 13 megapixel e servono tutti visto che proprio sulle sue capacità e sulla sua risoluzione si basa un’altra novità esclusiva: Fireflye, una App che riconosce i programmi Tv, le opere d’arte, ma anche cibi, cd musicali, un può come Shazam o SoundHound fanno per la musica. Solo che Amazon ci ha aggiunto il suo: non solo riconosce le cose ma si possono anche comparare istantaneamente su Amazon. Una differenza importnate rispetto ad altri sistemi e altre App è la facilità di utilizzo perché FireFly ha un tasto fisico dedicato e funziona un po’ come uno scanner di codici a barre si punta si pigia il tasto ed è fatto. Come su altri dispositivi Amazon il Fire Phone è dotato dell’app Mayday che garantisce supporto gratuito 24 su 24.

Prezzi
Amazon Fire Phone sarà disponibile da lugli negli stati uniti in esclusiva per l’operatore At&T (come era stato per il primo iPhone). Il costo è di 199 dollari per la verisone da 32 GB (abbinato ad un contratto di due anni) e di 299 dollari per il 64 GB. Chi non vuole stipulare un contratto lo pagherà 649 dollari.

Qui il video completo della conferenza di Amazon in cui è stato annunciato il Fire Phone


Amazon Fire Phone: il 3D cammina con te (e traccia la tua testa) - Ultima modifica: 2014-06-19T18:50:36+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

10 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

12 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011