Adobe ha presentato la versione 2014 di Creative Cloud, il pacchetto dedicato a fotografi, grafici e disegnatori. Le nuove versioni delle app e i due strumenti hardware per lavorare su iPad nascono in un’ottica orientata sempre più all’utilizzo mobile, social e connesso
Di Cecilia Cantadore
Partendo da questi presupposti, Adobe ha deciso di adattare la sua proposta ai trend del momento, lanciando una release 2014 che si rivolge a un utilizzatore social, sempre connesso e in movimento. Tutte le app desktop di Creative Cloud sono state aggiornate, diventando più performanti. Qualche esempio? Adobe News è diventata una app nativa ottimizzata per 64 bit; in Photoshop sono disponibili nuovi filtri e si possono creare pacchetti di file; in Illustrator il disegno tramite penna o matita è facilitato; Lightroom agevola il flusso su mobile ed estende le sue funzioni all’iPhone.
A queste app già conosciute e utilizzate se ne sono aggiunte tre nuove per iPad: Adobe Sketch, per realizzare schizzi e disegni di forme libere e condividerli su Behance, il social network dei creativi; Adobe Line, per il disegno e la scrittura di precisione, per ottenere linee dritte e oggetti geometrici, angoli precisi o disegni in prospettiva, adatto anche agli architetti; Adobe Photoshop Mix per scontorni, scomposizioni e mix di immagini sul tablet, con workflow mobile connesso in Creative Cloud con accesso agli strumenti creativi per l’elaborazione delle immagini. Il totale fa quattordici app completamente a disposizione dell’inventiva e della creatività.
A questo si sono aggiunti due strumenti hardware creativi: Adobe Ink, una penna digitale, e Adobe Slide, un righello. La penna consente all’utente di disegnare in maniera espressiva e controllata e di connettersi a Creative Cloud, nonché di accedere ai propri contenuti creativi – disegni preferiti, foto, temi colore Adobe Kuler – attraverso la punta. Il righello invece è pensato per realizzare schizzi precisi, linee dritte, cerchi, forme equilibrate sull’iPad.
Infine, un’attenzione particolare è stata riservata ai clienti del mondo delle imprese, dell’istruzione e della fotografia. Adobe Creative Cloud Enterprise è un’offerta espressamente studiata per installazioni di software su larga scala. Per l’istruzione, l’offerta Adobe Educational prevede licenze legate ai dispositivi per aule e laboratori. Per quanto riguarda i fotografi, il nuovo Piano Creative Cloud Photography a 9,99 euro al mese riunisce Photoshop CC e Lightroom 5, oltre alle app mobile avanzate.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011