Adobe Acrobat Document Cloud: la gestione documentale nella nuvola

Diamo la parola a Pico, distributore software e hardware di Reggio Emilia specializzato in soluzioni Adobe: “Siamo stati tentati di raccontare come la soluzione Creative Cloud del nostro partner Adobe rappresenti alla perfezione le caratteristiche e le potenzialità della nuvola. Questo però lo vogliamo dare per scontato e abbiamo deciso di parlarvi di qualcosa di diverso, Adobe Acrobat. Proprio lui! Una soluzione che spesso viene considerata basica, limitata alla lettura del pdf, poco al passo con i tempi: ma in quanti conoscono le vere potenzialità di Acrobat? Quanto ha a che fare con il cloud? Intanto ora Acrobat è anche Document Cloud e già questo è un indizio”.
Adobe Acrobat Document Cloud e i servizi pdf online consentono di ottimizzare i flussi di lavoro e la gestione dei documenti, che divengono accessibili e modificabili con qualsiasi dispositivo.
Acrobat DC è innanzitutto trasversale: si rivolge alle aziende, alla pubblica amministrazione, ai liberi professionisti, alle agenzie, ai privati. In sostanza, a tutti coloro che desiderano:
· snellire le gestione dei processi documentali
· comunicare in modo efficiente e sicuro
· sfruttare uno spazio di storage condiviso
· ottimizzare il flusso di lavoro
aumentando in questo modo la produttività individuale e aziendale.
Adobe Acrobat è dunque lo strumento che oggi consente al meglio di rendere efficiente la gestione delle informazioni, ancor più con i nuovi servizi Document Cloud, spesso già presente come semplice reader su tutti i PC aziendali, ma raramente utilizzato nel pieno delle sue potenzialità.

Competitività aziendale e gestione documentale: un binomio di successo
Nel corso degli ultimi 20 anni l’utilizzo delle tecnologie ha modificato profondamente il modo di lavorare, provocando nelle aziende dei cambiamenti radicali e assegnando un ruolo sempre più importante al flusso di gestione delle informazioni.
Tuttavia si riscontra spesso che proprio questo aspetto rappresenta una fonte di possibili problemi e rallentamenti, che causano una consistente perdita di efficacia nell’attività lavorativa a tutti i livelli. La centralità che ha assunto l’informazione è certamente indiscutibile, per questo è sempre più necessario saperla organizzare e gestire al meglio. I mercati sono in continua evoluzione e le aziende, per potere essere competitive, si trovano a dovere gestire frequenti cambiamenti e situazioni critiche.
In questo contesto la produzione e la gestione dei documenti aziendali assume un ruolo davvero fondamentale e anche gli strumenti di produttività individuale, come Adobe Acrobat, diventano un mezzo per aumentare i livelli di efficienza complessiva – e quindi di competitività.

Ma cos’è Adobe Acrobat Document Cloud?
Acrobat DC è la versione desktop completamente rinnovata della migliore soluzione pdf esistente. Include un’app mobile che consente di compilare, firmare e condividere pdf su qualsiasi dispositivo. Inoltre, con i servizi Document Cloud, è possibile creare, esportare, modificare e monitorare i pdf e avere accesso continuo ai file su tutti i dispositivi.

L’ufficio diventa mobile
Con Adobe Acrobat Document Cloud è possibile accedere a tutti gli strumenti necessari per convertire, modificare e firmare file pdf, tutto in modalità mobile. È possibile iniziare a preparare un documento in ufficio, aggiustarlo mentre si è in treno e inviarlo per l’approvazione dal salotto di casa propria: senza intoppi e con estrema fluidità.

Gli eventi Adobe Acrobat
Tre eventi a Milano, Reggio Emilia e Roma per scoprire da vicino le potenzialità di Acrobat DC, affrontare con esperti il tema della complessità, valutare case histories e applicazioni pratiche all’interno dei workflow lavorativi. A maggio non perdetevi gli eventi su Adobe Acrobat.
Nel frattempo, scaricate la trial gratuita dal sito acrobat.adobe.com


Adobe Acrobat Document Cloud: la gestione documentale nella nuvola - Ultima modifica: 2016-04-06T17:53:09+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

2 giorni ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

4 giorni ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

7 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

7 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

7 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011