A 40 anni dalla fondazione, Acer continua a rinnovarsi all’interno di in un mondo in grande evoluzione e trasformazione tra nuovi prodotti e obiettivi
A 40 anni dalla fondazione, Acer continua a rinnovarsi all’interno di in un mondo in grande evoluzione e trasformazione.
La casa taiwanese, con oltre 7000 dipendenti in tutto il mondo, opera in più di 160 Paesi ed è tra i maggiori produttori di PC, tablet e monitor. La leadership di Acer si basa sulla capacità di portare sul mercato prodotti all’avanguardia tecnologica quali, ad esempio, il primo notebook 2-in-1 privo di ventole, Acer Switch Alpha 12; il laptop più sottile al mondo, Acer Swift 7; il primo PC Desktop all-in-one senza ventola, Acer Aspire U27; il più potente thin&light gaming notebook , Predator Triton 700; il potente Predator 21 X.
La ricerca Acer sviluppa anche tecnologie proprietarie nell’ambito della gestione termica. Il sistema di raffreddamento LiquidLoop permette infatti di realizzare PC potenti ma al contempo silenziosi e sottili; le ventole con tecnologia AeroBlade sono invece dotate di efficienti e sottili palette metalliche, che possono raffreddare anche le macchine più potenti in modo silenzioso.
Gaming, l’ampiezza di gamma
Acer continua a investire anche nell’ambito dei prodotti dedicati ai videogiocatori. I gamer professionisti conoscono il marchio Predator già da tempo; non solo perché sponsor ufficiale della League of Legends World Championship 2017 e, in più occasioni dell’Intel Extreme Masters, ma anche perché sono i prodotti a far parlare. Ad esempio il notebook Predator 21X si è conquistato le attenzioni del settore grazie ad un display curvo 21:9 e ad una potenza senza paragoni.
Tra gli ultimi annunci spiccano il PC Desktop Predator Orion 9000, basato sulle ultimissime tecnologie presenti sul mercato; il monitor curvo Predator X35 per un gioco fluido e realistico; Predator Helios 300 ideale per le ottime prestazioni; il sottile Predator Triton 700, notebook che rappresenta il perfetto equilibrio tra dimensioni e performance.
Uno sguardo al futuro
Acer guarda al futuro attraverso una unità operativa dedicata all’esplorazione di nuovi confini ed opportunità di business. È in questo contesto che si inseriscono iniziative come CloudProfessor, la suite per insegnare i segreti del Coding alle nuove generazioni o come Bring Your Own Cloud, la piattaforma che consente di integrare i propri dispositivi con il network aziendale. Entrambe sono basate sull’infrastruttura cloud aBeing, la stessa che rende Acer in grado di offrire prodotti e servizi in svariati contesti, dalla cura degli anziani alla smart home, passando per industria 4.0 e trasporti.
La mission di Acer
Come sottolinea Marco Cappella, Country Manager di Acer Italia: “Il disegno strategico è da una parte di rafforzare il Core Business del gruppo, ossia la produzione e vendita di PC e accessori. Dall’altra parte, è dare sviluppo al cosiddetto New Value Creation Business, che comprende tutte le operazioni relative al Cloud e che assicura al gruppo di restare all’avanguardia in ambiti strategici e ad alto tasso di crescita. Due nuclei distinti, ma che interagiscono e insieme fanno da propulsore per facilitare l’accesso alle nuove tecnologie, alla più ampia e diversificata massa di persone”.
Segui Acer Italia su Facebook, su Twitter e su Instagram e scopri l’offerta Education