Quello della stampa 3D è un settore in continua crescita ed espansione. 3DPrint Hub, l’evento organizzato da Senaf a Milano, si è chiuso con successo di pubblico e oltre 100 aziende presenti, che hanno potuto creare e ampliare contatti di business, grazie anche ai 50 appuntamenti previsti in agenda, tra workshop, convegni e presentazioni tecniche e 11 aree dimostrative che hanno offerto la possibilità di osservare dal vivo, con isole di lavorazione a tema, i reali vantaggi della stampa 3D.
Dall’aerospaziale, all’architettura, dall’edilizia alla nautica, passando per il medicale, il turismo accessibile, fino ai mondi dell’automotive, della moda e della gioielleria, le 11 aree dimostrative hanno contribuito in maniera dinamica a spiegare in dettaglio le potenzialità di questa tecnologia applicata. Stampanti e scanner 3D, software e materiali per valorizzare le potenzialità delle tecnologie di stampa e realizzare prototipi, pezzi singoli e piccole serie appartenenti ad un determinato settore di destinazione. Tra gli ambiti di applicazione di maggiore interesse, l’area dedicata al medicale con le nuove tecnologie di scansione e stampa 3D che hanno reso possibile la produzione digitale di dispositivi medici su misura come, ad esempio, modelli di organi, tutori anatomici ed ortesi. Grande attenzione anche per gli spazi riservati al mondo dei gioielli e della moda che hanno offerto una chiave di lettura del tutto nuova degli accessori di bellezza come occhiali da sole, bracciali, ciondoli, collier e orecchini reinterpretati con le ultime tecnologie della stampa 3D.
Sono stati delineati gli scenari futuri del settore, mostrando l’iter di documentazione legale necessario per proteggere progetti e nuove idee e le opportunità e le potenzialità che accompagnano il continuo evolversi della stampa 3D.
Il prossimo appuntamento è dal 10 al 12 marzo 2016 sempre a Fieramilanocity.
C.C.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011