2020 Game: il videogioco gratis per ripercorrere un anno di sopravvivenza

Nessuno di noi dimenticherà il 2020. E non solo per la pandemia da Covid-19, sebbene sia la principale “disgrazia” dell’anno appena passato. Ma per una serie di eventi decisamente avversi e rilevanti per la nostra storia. Si chiama 2020 Game e per completarlo bisogna fare solo una cosa. Sopravvivere al 2020!

A guardarlo sembra un videogioco dei primi anni Novanta. Con i pixel volutamente sgranati, ben lontani dal concetto di alta definizione, e il buon vecchio 2D. Ed è una trovata assolutamente geniale, perfetta per sdrammatizzare peraltro, quella di Max Garkavyy, uno sviluppatore indipendente che ha appena lanciato online un videogioco che dovete assolutamente provare.

2020 Game, semplice ma di impatto

Un gioco semplice e immediato, di breve durata (per arrivare alla fine bastano poco meno di cinque minuti) ma che si distingue per una meravigliosa grafica in Pixel Art e una colonna sonora adorabile.

Si parte dagli incendi in Australia e si continua con la quarantena e la pandemia Coronavirus, poi la crisi finanziaria, le polemiche sui vaccini, la morte di George Floyd e il movimento Black Lives Matter, le riunioni in smart working e si prosegue con l’acceso duello presidenziale di novembre tra Donald Trump e Joe Biden.

E l’omino chiamato a portare a compimento la difficilissima missione farà il giro del mondo. Dovrà affrontare altri mille ostacoli prima di tagliare il traguardo. I complottisti convinti che il Covid sia causato dal 5G, con tanto di antenna che spara impetuosa raffiche di Coronavirus, e, naturalmente, i no-vax. E troverà, lungo l’arduo percorso, anche altri due protagonisti indiscussi di questo 2020: Donald Trump e Joe Biden, impegnati in un’estenuante corsa elettorale che ben sappiamo come si sia conclusa. E in chiusura… non vogliamo rovinarvi la sorpresa ma vi assicuriamo che vale la pena giocare per scoprire cosa ci aspetta nel mese di dicembre.


2020 Game: il videogioco gratis per ripercorrere un anno di sopravvivenza - Ultima modifica: 2021-01-19T16:00:37+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011