È stata un’intensa giornata di condivisione e networking. Il 16 ottobre, in una splendida cornice come FICO Eataly World, uno dei più grandi parchi tematici dedicato al settore agroalimentare e alla gastronomia a Bologna, si è tenuto l’evento Zyxel Channel Hub, appuntamento annuale nel quale il produttore globale di Soluzioni per il networking incontra i partner, e non solo.
La location era perfettamente intonata con gli argomenti trattati, come hanno confermato le parole di Valerio Rosano, Country Manager di Zyxel Italia, che ha dichiarato: “Il cibo è una grande eccellenza italiana, noi presentiamo una grande novità che è allo stesso tempo un’eccellenza. Per rimanere in tema culinario, gli ingredienti di Zyxel sono prodotti e soluzioni. Stiamo vivendo un ottimo momento, l’upgrade sono i servizi del cloud, necessari per confrontarci con nuove sfide”. All’evento ha presenziato anche Crowley Wu, VP di Zyxel Networking SBU, felice di partecipare a un grande evento in Italia che ha confermato la centralità della sua azienda nel mercato: “Come sappiamo Zyxel è al centro del panorama mondiale per la tecnologia. 30 anni di esperienza, 150 mercati serviti, 100 milioni di installazioni”.
In sala sono stati ospitati moltissimi partner, alcuni dei quali hanno anche portato la propria esperienza sul palco, dimostrando come le soluzioni di Zyxel siano funzionali per le loro necessità, come ad esempio Dario De Vincentiis di Extratel che ha affermato che “la personalizzazione del servizio è fondamentale perché consente di mantenere il cliente: fidelizzarlo e renderlo contento, pagando il giusto con assistenza dedicata”.
Anche per Filippo Gori di Omnia è importante il supporto di Zyxel: “Abbiamo risolto molti problemi di allestimento e programmazione: una fiera che richiedeva 4 giorni è stata gestita in 8 ore”. Un importante tema emerso è stato anche quello legato alla presenza di fornitori che vendono servizi online: la richiesta verso Zyxel è quella di mettere paletti e la risposta non ha tardato ad arrivare: “Noi difendiamo il valore e il servizio dei partner”. Cosa c’è allora dietro i servizi di Zyxel? Lo svela Valerio Rosano e sono due i fattori importanti, oltre le soluzioni: la passione e l’idea, cercando di seguire le esigenze dei partner.
“Un’idea si realizza, ma serve qualcuno che la esegua e senza i partner non sarebbe stato possibile. Da parte nostra è sicuramente fondamentale crederci; con la passione poi, tutto esce naturale, poiché c’è un feeling comune. È ovvio che bisogna avere il prodotto: senza le soluzioni, si può solo parlare. Noi abbiamo la fortuna di avere alle spalle un’azienda seria che negli ultimi anni ha fatto un salto importante, e un anno fa abbiamo iniziato a studiare come impostare questo nuovo modello di business. È necessario almeno un anno per lavorare in anticipo sui progetti, altrimenti si rincorre la tecnologia”.
Durante Zyxel Channel Hub sono stati presentate le nuove soluzioni di Zyxel, grazie agli interventi di altre figure importanti dell’azienda come Marcello Pistidda, Sales Engineer, Luca Lo Bue, Business Development Manager e Cristina Sordo, Sales & Marketing Representative.
Tra le novità in casa Zyxel Italia, in particolare, c’è Nebula, una importante funzionalità a servizio del business. Parliamo di interfaccia semplice da utilizzare, accesso da remoto, dispositivi pre-configurati, gestione integrata, autenticazione a due fattori, monitoraggio in tempo reale e non solo. Ma cosa c’è dietro questa soluzione innovativa?
“Nebula è un consolidamento dopo due anni di lavoro – ha confermato Rosano – Lo scetticismo iniziale era palpabile; abbiamo lavorato prima di tutto per convincere il partner dell’utilità e della bontà della soluzione, della sicurezza, il cloud, i dati. Solo così si arriva con un partner pronto per presentare un prodotto sul mercato. L’esigenza è avere qualcosa che funziona, per far questo bisogna riuscire a convincere, e si può fare solo credendo che il network è il futuro, il nuovo modello di business per guardare avanti. Abbiamo lavorato prima sul nostro canale, sui nostri partner e oggi abbiamo allargato anche a una serie di altri clienti questo tipo di approccio. Adesso Nebula è consolidato e abbiamo ricevuto solo complimenti su una situazione fantastica.”
Rosano ha quindi illustrato nel dettaglio il nuovo modello di business che dà particolari risorse e vantaggi ai Managed Service Provider (MSP): “Oggi più che mai, i rivenditori hanno necessità di differenziarsi e far valere la propria professionalità rispetto alla logica del prezzo. Offrendo servizi IT gestiti e non più prodotti e ore di supporto, un MSP ottiene buoni margini ricorrenti, reti funzionanti e clienti fidelizzati. La modalità di vendita “as-a-service” è un fattore differenziante e sicuramente vincente: per questo motivo Zyxel sta sviluppando strumenti pensati su misura per MSP, focalizzati sulla collaborazione sinergica vendor-rivenditore: dashboard per la gestione e il rinnovo delle licenze, strumenti di misurazione delle proprie performance, pacchetti vantaggiosi per l’acquisto di prodotti e servizi abbinati…
L’obiettivo è dare ai Partner una nuova modalità operativa, che permetta loro di gestire in maniera più “smart” le reti dei propri clienti, ma anche di assicurargli un guadagno ricorrente tramite strumenti automatici gestiti a livello centralizzato.” “Insomma, – ha chiuso Rosano – in questo nuovo modello vengono affiancati servizi di gestione e analisi che permettono di avere piena visibilità del cliente, riduzione degli interventi on-site, corretta attività di prevenzione. Il mio invito è quello di seguire Zyxel in questa nuova visione del business, siate i benvenuti nella nuova era!”
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011