L’algoritmo che controlla i fatti di YouTube ha mescolato video dell’11 settembre con i video riguardanti la tragedia a Notre Dame de Paris.
L’algoritmo che ha il compito di controllare i fatti di YouTube ha mescolato alcuni video riguardanti gli attacchi dell’11 settembre negli Stati Uniti con i recentissimi video riguardanti la tragedia che ha coinvolto la Notre Dame de Paris.
Le autorità francesi dicono che l’incendio sia scoppiato a causa di alcuni lavori di costruzione attualmente in corso.
Nel frattempo si è scatenato il web, con un’abbondanza di video, di report e di aggiornamenti su Notre Dame che su YouTube crescevano a vista d’occhio. La piattaforma ha sventuratamente mescolato lo sfortunato incendio della cattedrale con gli attacchi terroristici dell’11 settembre a New York.
L’algoritmo di controllo dei fatti di YouTube stava mostrando un esplicativo che riguardava gli attacchi dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti sotto un video CBS su Notre Dame. Secondo un rapporto di The Guardian, questo suggerimento sembrerebbe essere apparso solo agli utenti degli Stati Uniti e della Corea del Sud.
Questa liaison tra i due incidenti ha creato un putiferio. L’errore sembrava, infatti, suggerire un qualche tipo di firma criminale legata all’evento mentre non vi è stata alcuna indicazione che suggerisse che il fuoco di Notre Dame fosse stato il risultato di un attacco terroristico o addirittura di un incendio doloso.
Secondo un rapporto di The Verge, questo misunderstanding di fatti è apparso sotto i video di YouTube di CBS News, NBC News e France 24. Il pop-up ad ora è stato rimosso.
YouTube ha subito messo in funzione lo strumento di verifica dei fatti nel 2018. Mirava a ridurre al minimo equivoci e disinformazione. Tuttavia, in questo caso, l’errore ha creato una falsa associazione tra i due incidenti.
Youtube ha dichiarato di essere profondamente rattristata dal tragico incendio in corso nella cattedrale di Notre Dame. L’anno precedente erano stati lanciati pannelli informativi con link di rimandi a fonti terze come Encyclopaedia Britannica e Wikipedia per utenti soggetti a disinformazione. Questi pannelli vengono attivati tramite appunto un algoritmo e talvolta ii sistemi effettuano il collegamento sbagliato. Proprio a seguito di questo increscioso incidente stanno disattivando questi pannelli, almeno per i live streaming correlati al fuoco.