Valerio Rosano – Zyxel: le piccole aziende non sono pronte per la GDPR

Valerio Rosano, Country Manager di Zyxel spiega, in questa intervista, come la tecnologia può aiutare le imprese a mettersi in regola con la GDPR, da subito. La GDPR impone grandi cambiamenti al 99% delle aziende italiane, solo che molte non si sono ancora mosse, soprattutto le PMI. Zyxel con la sua tecnologia sicura “by design” offre un ecosistema di networking e security adatto alle aziende italiane e che risponde in peno alle richieste della nuova normativa europea.

GDPR, le aziende italiane sono pronte?

“Manca poco all’entrata in vigore del nuovo regolamento, va detto che ancora molte PMI non sono assolutamente consapevoli delle richieste imposte dal GDPR.
Sicuramente, le imprese che possono contare su una organizzazione aziendale ben strutturata si sono già mosse, ma i cambiamenti riguardanti la Data Protection coinvolgono anche le PMI, il 99% del panorama produttivo italiano”.

Cosa devono fare le aziende?

Oltre ad un trattamento corretto ed adeguato dei dati le aziende devono preservare le informazioni personali dalla distruzione accidentale o illegale, dalla perdita, dalla modifica, dall’accesso e dalla divulgazione non autorizzati.
La sicurezza deve essere parte integrante di tutti i sistemi fin dalla loro progettazione (Privacy By Design) e le misure di protezione dei dati devono utilizzare tecnologie di sicurezza della rete innovative e costantemente aggiornate (allo “stato dell’arte” tecnologico).
Occorre garantire controllo dell’accesso ai dati, protezione attiva della rete, automazione, monitoraggio e analisi.

Come la tecnologia Zyxel è adatta a rispondere a queste esigenze?

Una security “by design” si costruisce a partire dalla progettazione dell’intera rete con l’utilizzo di apparati quali firewall, switch, access point che consentano una gestione ed un controllo totale del traffico dei dati.
Ulteriori strumenti di analisi e monitoraggio potranno infine garantire la visibilità ed i report necessari per verificare l’adeguatezza dei sistemi di protezione.
I dispositivi di sicurezza, il wireless e il networking Zyxel sono l’ideale per le piccole e medie aziende. Grazie alle soluzioni Zyxel è possibile proporre ai clienti un approccio globale, performante e scalabile alle necessità di adeguamento al GDPR.
La gamma security include Next Generation Firewall, con un’ampia gamma di servizi di sicurezza.
La stessa “sicurezza collaborativa”è offerta dalla gamma Cloud Networking Nebula, switch, firewall e access point gestiti e installati via cloud.

Il networking in cloud, come Nebula, in che modo aiuta la security?

Il networking in cloud può essere sicuramente un’alternativa valida per offrire alle aziende e in particolar modo alle PMI, prodotti di elevata tecnologia a costi ragionevoli e soprattutto “senza pensieri” grazie al management in remoto.
Nello stesso tempo la gestione cloud è, per i rivenditori, una nuova opportunità di offrire servizi aggiuntivi rispetto alla mera vendita di un prodotto e di fidelizzare il cliente.

Cosa succederà il 26 maggio 2018, secondo Valerio Rosano di Zyxel ?

Sicuramente arriverà l’onda lunga del GDPR, con le notizie dei primi Data Breach e delle relative sanzioni ci sarà una prima corsa all’adeguamento; con il passare dei mesi, la “cultura” della protezione dei dati si diffonderà ed è possibile che da obbligo di legge possa diventare parte integrante dell’“etica aziendale”.

Valerio Rosano, Country Manager di Zyxel


Valerio Rosano – Zyxel: le piccole aziende non sono pronte per la GDPR - Ultima modifica: 2018-04-23T21:10:30+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

2 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

4 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

6 giorni ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011