Unify Discovery Day, il canale al centro della digital transformation

La trasformazione digitale è stata al centro di Unify Discovery Day, una giornata a Milano che Unify ha dedicato al proprio canale, tra strategie e novità di prodotto. L’azienda, specializzata nelle soluzioni unified collaborations e nel fornire una proposta integrata per le comunicazioni unificate e in tempo reale, ha sottolineato quanto i partner siano importanti per raggiungere gli utenti finali. La componente di canale all’interno di Unify nel 2016 è aumentata e le previsioni per il 2017 sono di continua crescita. “Insieme al canale vogliamo percorrere il cammino verso la digital transformation e affrontare l’evoluzione nell’era digitale” spiega Riccardo Ardemagni, VP Channel EU di Unify.

La trasformazione digitale delle aziende poggia su tre pilastri fondamentali: social, mobile e cloud.
Cambiano le aziende, le modalità di interazione, i modelli organizzativi. Le imprese non sono più organizzate a silos, le diverse figure collaborano tra loro, all’insegna della social collaboration. Tra i prodotti di punta Unify che abilitano un nuovo modello di conversazione c’è Circuit: unifica più reti, dispositivi e applicazioni in un’unica piattaforma intuitiva che consente ai team di partecipare a conversazioni intense e significative. Il risultato è una trasformazione del modo di comunicare e collaborare a livello aziendale, che amplifica l’impegno collettivo, stimola il business e migliora le prestazioni aziendali

In questo contesto di trasformazione, quest’anno anche Unify si è trasformata: “L’azienda è stata acquisita di Atos, gruppo francese molto forte a livello europeo e internazionale. Siamo entrati a far parte di una famiglia allargata, con grandi opportunità di business e una concezione sempre più globale. Questo ci porta ad avere grandi sinergie e un’offerta ancora più ampia, con nuovi servizi e prodotti innovativi dedicati al canale. Oggi, ad esempio, abbiamo presentato una gamma per la sicurezza” racconta Riccardo Ardemagni.

Durante il meeting Joe Ziskin, Coo & Head of Strategy di Unify, ha spiegato come al centro della digital transformation ci sia la transizione verso il cloud, in particolare quello accessibile da mobile. Riguarda sia le piccole che le medie e grandi imprese. Lo sviluppo della collaboration con Unify può essere on-premise, virtualizzato o privato.

Thomas Veit, GM Channels Empac, ha raccontato il nuovo modello di sviluppo del business Unify, definito High-Touch, che vede un team di persone dedicato al servizio dei partner. “Unify vende il 50% delle soluzioni attraverso il canale e vuole continuare a investire. L’Italia è la nazione in cui il canale cresce più rapidamente”.

Michelle Jones, VP Channel Marketing ha infine raccontato quali sono gli strumenti di marketing, tradizionale e digitale, che Unify mette a disposizione dei suoi partner: “Forniamo al canale tutto quello serve per comunicare, anche sui social. Web content, social content, email content, tutto ciò che serve è disponibile online”.

Thomas Veit, GM Channels Empac Unify
Michelle Jones, VP Channel Marketing Unify
Sandro Profeti, Marketing & Communication Manager di Unify

Unify Discovery Day, il canale al centro della digital transformation - Ultima modifica: 2016-11-29T12:33:27+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

21 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

22 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011