#GOAHEAD di VMware e Intel è stato un evento unico, che ha portato le 300 persone in studio e le oltre 2.000 che lo hanno seguito in streaming in un viaggio spaziale verso il futuro.
Si è svolto nello Studio TV M1 della Rai di Milano e ha ripercorso le novità annunciate al VMworld, ma soprattutto ha mostrato come la tecnologia, anche la più complessa, è pensata, progettata e realizzata da persone per migliorare la vita di altre persone magari organizzate in gruppi chiamati aziende.
È stato un viaggio di 2 due ore ricco di interventi, di spunti, di stimoli, di novità che ha generato un flusso dirompente sui social con oltre 2.000 tweet in 2 ore.
I protagonisti dell’evento #GOAHEAD powered by Digitalic sono stati:
Alberto Bullani, Country manager di Vmware
Alessandro Menna, Vice President Sales Technical Support, Cyber Security & ICT di Leonardo
Luca Zerminiani, Senior Systems Engineering Manager VMware
Stefano Sordi, Chief Marketing Officer di Aruba
Marcello Maggiora, IT head of infrastructure Politecnico di Torino
Enrico Boverino, Senior Manager Advisory Services, SEMEA VMware
Paolo Florian, Sales Engineer Intel Security
Massimiliano Moschini, VMUGIT Leader
Qui trovate tutto sull’evento: le foto, il video completo, i dati social, per vivere ancora l’emozione di quella giornata.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011