Fast train passing in a neon light tunnel
Certamente la nostra è l’età dei dati che rappresentano la materia prima fondamentale su cui si basa l’economia, ma anche la politica, le relazioni e la struttura sociale. Dal punto di vista economico quasi qualsiasi attività imprenditoriale utilizza i dati, quindi lo storage, per impostare strategie.
Se i dati sono il nuovo faro dell’economia e della società lo storage è la lampadina, lo strumento che consente di utilizzare i dati e di illuminare le decisioni. Si tratta però di una tecnologia ancora da scoprire per molti, considerata una commodity, ma non è così. Per essere davvero utile il dato deve essere raccolto e conservato con cura e deve essere accessibile, altrimenti è inutile.
L’evento “Tutto quello che avresti sempre voluto sapere ma non hai mai osato chiedere” del 16 giugno alle ore 15,30 è l’occasione per conoscere gli aspetti più innovativi dello storage e gli elementi meno conosciuti organizzato da Digitalic con Deda Cloud parte di Dedagroup spa e IBM.
Ecco i temi di cui parleremo:
Marco Ballan – Principal Infrastructure Sales Manager, IBM Italia
Marco Garibaldi – Storage Sales Specialist, IBM Italia
Roberto Martini – Head of Go To Market Deda Cluod
Federico Guadagnini – Product Manager Deda Cloud
Presenta:
Francesco Marino, Fondatore di Digitalic
Conoscere lo storage per cogliere tutti i vantaggi dei dati si può: scopri come proiettare la tua azienda nella civiltà dei dati. Prenota ora il tuo posto. Ti aspettiamo online il 16 Giugno alle 15,30.
Segui anche la diretta social con l’hashtag #TuttoSulloStorage
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…
OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011