Eventi Digitalic

Milano Digital Week: l’edizione 2021 a tema “Città Equa e Sostenibile”, il programma

La quarta edizione della Milano Digital Week sarà la seconda totalmente online. Il programma è molto fitto: dal 17 al 21 marzo oltre 650 eventi online, più di 200 speaker, più di 400 incontri e oltre 150 tra conferenze, webinar, talk, ideati e proposti dai curatori ,tutto online sul sito della manifestazione. La manifestazione promossa dal Comune di Milano – Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici – e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab, con il sostegno del main partner Intesa Sanpaolo sarà a tema “Città Equa e Sostenibile”.

Milano Digital Week: l’edizione 2021

Per una Milano che vede un suo nuovo orizzonte delinearsi sotto il profilo economico, sociale e ambientale, questi due temi principali tracciano le trasformazioni e le ipotesi di progetto che l’ultimo anno ha portato con sé e che costituiranno tante direttrici nel futuro prossimo. L’equità è una condizione indispensabile in questo periodo storico per rigenerare un sistema che veda un rapporto più armonico tra tutte le sue parti. La sostenibilità è sempre più un passaggio di conoscenza tra le generazioni, proprio in un momento in cui società, economia e ambiente hanno molti più gradi di interazione fra loro.

Milano Digital Week 2021 programma

Quattro saranno i cluster (Sostenibilità, Uguaglianza, Diritti e Inclusione) sui quali si sviluppa il programma dei cinque giorni di partecipazione attiva con un variegato palinsesto. Coinvolti nella Digital Week – anche in questa quarta edizione – Istituzioni, Università, centri di produzione del sapere, luoghi di informazione e di ricerca, associazioni e aziende, start up e tante realtà piccole e grandi. Tutti uniti per far conoscere ai cittadini il proprio know-how e i vari volti di una città che, anche attraverso il digitale, sta cercando con determinazione di raggiungere un nuovo punto di equilibrio.

Si parte mercoledì 17 marzo, alle 18, con l’evento di apertura organizzato dal Comune di Milano, “Data Language | Il Linguaggio dei dati. Dialoghi, storie e persone dietro ai dati”, a cui parteciperanno il sindaco Giuseppe Sala e il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao.

Quest’anno ci saranno centinaia di eventi disponibili anche on demand per crearsi la propria Digital Week, il proprio percorso”  ha dichiarato l’assessora alla Trasformazione digitale e Servizi civici di Milano, Roberta Cocco – “Ci rivolgiamo a tutti, vogliamo dimostrare che il digitale è strumento di inclusione – ha aggiunto l’assessora – Sarà una manifestazione ad ampio respiro, dove il cuore digitale di Milano sarà il centro di un percorso di innovazione che si snoderà lungo i confini nazionali e internazionali”


Milano Digital Week: l’edizione 2021 a tema “Città Equa e Sostenibile”, il programma - Ultima modifica: 2021-03-12T09:59:16+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

4 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

6 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011