La quarta edizione della Milano Digital Week sarà la seconda totalmente online. Il programma è molto fitto: dal 17 al 21 marzo oltre 650 eventi online, più di 200 speaker, più di 400 incontri e oltre 150 tra conferenze, webinar, talk, ideati e proposti dai curatori ,tutto online sul sito della manifestazione. La manifestazione promossa dal Comune di Milano – Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici – e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab, con il sostegno del main partner Intesa Sanpaolo sarà a tema “Città Equa e Sostenibile”.
Per una Milano che vede un suo nuovo orizzonte delinearsi sotto il profilo economico, sociale e ambientale, questi due temi principali tracciano le trasformazioni e le ipotesi di progetto che l’ultimo anno ha portato con sé e che costituiranno tante direttrici nel futuro prossimo. L’equità è una condizione indispensabile in questo periodo storico per rigenerare un sistema che veda un rapporto più armonico tra tutte le sue parti. La sostenibilità è sempre più un passaggio di conoscenza tra le generazioni, proprio in un momento in cui società, economia e ambiente hanno molti più gradi di interazione fra loro.
Quattro saranno i cluster (Sostenibilità, Uguaglianza, Diritti e Inclusione) sui quali si sviluppa il programma dei cinque giorni di partecipazione attiva con un variegato palinsesto. Coinvolti nella Digital Week – anche in questa quarta edizione – Istituzioni, Università, centri di produzione del sapere, luoghi di informazione e di ricerca, associazioni e aziende, start up e tante realtà piccole e grandi. Tutti uniti per far conoscere ai cittadini il proprio know-how e i vari volti di una città che, anche attraverso il digitale, sta cercando con determinazione di raggiungere un nuovo punto di equilibrio.
Si parte mercoledì 17 marzo, alle 18, con l’evento di apertura organizzato dal Comune di Milano, “Data Language | Il Linguaggio dei dati. Dialoghi, storie e persone dietro ai dati”, a cui parteciperanno il sindaco Giuseppe Sala e il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao.
“Quest’anno ci saranno centinaia di eventi disponibili anche on demand per crearsi la propria Digital Week, il proprio percorso” ha dichiarato l’assessora alla Trasformazione digitale e Servizi civici di Milano, Roberta Cocco – “Ci rivolgiamo a tutti, vogliamo dimostrare che il digitale è strumento di inclusione – ha aggiunto l’assessora – Sarà una manifestazione ad ampio respiro, dove il cuore digitale di Milano sarà il centro di un percorso di innovazione che si snoderà lungo i confini nazionali e internazionali”
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011