Eventi Digitalic

Le novità di iOS 15 ufficiali alla WWDC 2021, come cambierà il sistema operativo di Apple

Si è svolta ieri all’Apple Park la WWDC 2021, la tradizionale conferenza degli sviluppatori di Apple. Protagoniste le novità dei prossimi sistemi operativi dei diversi dispositivi Apple. iOS 15 su tutti, e a seguire iPadOS 15, WatchOS 8, macOS Monterey. Disponibili per gli sviluppatori da luglio in versione “beta” pubblica, e per tutti dall’autunno. Nessun annuncio invece per quanto riguarda l’hardware, nonostante ci si aspettasse l’arrivo dei prossimi MacBook Pro.

La novità principale dell’evento era senza alcun dubbio l’introduzione di iOS 15, che come di consueto arriverà appunto per tutti in autunno (quando probabilmente usciranno gli iPhone 13).

Le novità di iOS 15

fonte Apple

Il suo debutto porterà con sé tutta una serie di novità. A partire da FaceTime, l’app per le chiamate video e audio che, durante la pandemia ha perso appeal a favore di Zoom e Skype. Ora, Apple ha deciso di rilanciarla rendendola compatibile con apparecchi Android e Windows e aggiungendo la possibilità di parlare in video con più persone. Tra le altre opzioni aggiunte il miglioramenti audio e l’offuscamento del background. Sarà anche possibile isolare la propria voce coprendo i rumori di fondo. Con l’ultimo aggiornamento di software si potrà condividere anche musica, film oppure il proprio schermo.

Novità anche su iMessage, con la funzione ShareWithYou che creerà degli spazi appositi per le foto (ma anche i link) che gli altri hanno condiviso con voi. Con iOS 15 arriverà una novità veramente interessante. Un aggiornamento che di fatto sembrerà dividere l’iPhone in due.

Uno per la vita privata, uno per il lavoro. Grazie a “Focus”, infatti, sarà possibile decidere che tipo di notifiche disabilitare e quali mantenere attive, magari nei diversi momenti della giornata. Sarà così possibile staccare dal lavoro dopo una certa ora, ad esempio. Il tutto sarà chiaramente personalizzabile, scegliendo le app che vogliamo rimangano attive e le persone con le quali vogliamo ancora comunicare. Poi rimarrà la classica funzionalità “non disturbare”, che disabiliterà la ricezione delle notifiche.

E tra le novità di iOS 15 da evidenziare ci sono cambiamenti per l’app messaggi con l’arrivo della funzione Live Text, che consente di selezionare il testo che compare dentro a una foto e copiarlo, o chiamare un numero nella foto. Sarà inoltre più semplice usare Siri che funzionerà anche in assenza di connessione internet.

Mentre l‘app Maps (mappe), acquista la funzionalità di guida tridimensionale e quella sulla Salute (Health), introdurrà anche il monitoraggio della postura durante il moto e da fermi.Uno per la vita privata, uno per il lavoro. Grazie a “Focus”, infatti, sarà possibile decidere che tipo di notifiche disabilitare e quali mantenere attive, magari nei diversi momenti della giornata. Sarà così possibile staccare dal lavoro dopo una certa ora, ad esempio. Il tutto sarà chiaramente personalizzabile, scegliendo le app che vogliamo rimangano attive e le persone con le quali vogliamo ancora comunicare. Poi rimarrà la classica funzionalità “non disturbare”, che disabiliterà la ricezione delle notifiche.

Arriva il sistema operativo Monterey

Nel mondo Mac arriva invece il nuovo sistema operativo Monterey. Il successore dell’attuale MacOS Big Sur è stato sviluppato per velocizzare molte delle attività che vengono svolte quotidianamente. Tra le nuove funzioni c’è  ‘Universal Control’ che consente di condividere tastiera o mouse tra un laptop, un iPad e un computer.

E c’è anche watchOS 8

Mirate le novità che arriveranno in autunno con WatchOS 8, il sistema operativo dell’Apple Watch. L’obiettivo è la salute. Arrivano diverse funzionalità nella app “Respira“, dedicate soprattutto alla mindfulness. Oltre a concentrarsi sul proprio respiro ora ci saranno consigli per avere un minuto di riflessione durante la giornata.

L’app Sonno aggiunge il tracciamento della respirazione, così da notificarci se qualcosa – durante la notte – è anomalo. Mentre tra i diversi allenamenti riconosciuti dallo smartwatch si aggiunge quello di TaiChi. A livello più estetico abbiamo la possibilità di creando uno sfondo per il quadrante con una foto ritratto. L’app Foto, tra l’altro, è stata completamente ridisegnata, con una selezione di cartelle – Ricordo e Preferiti ad esempio – e la possibilità di condividere un contenuto di Messaggi o via Mail direttamente da qui.


Le novità di iOS 15 ufficiali alla WWDC 2021, come cambierà il sistema operativo di Apple - Ultima modifica: 2021-06-08T10:58:25+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

18 ore ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011