Digitalic n. 67: Furniture, Food, Fashion – Tecnologie per le eccellenze

Fashion, Furniture e Food sono le tre eccellenze italiane, quelle per cui siamo conosciuti in tutto il mondo e che da soli rappresentano l’80% della produzione Italiana.
La maggior parte dei brand per i quali siamo apprezzati nel mondo appartengono a queste categorie.
Se la tecnologia vuole essere davvero di supporto allo sviluppo dell’Italia deve dimostrarlo aiutando, nel concreto, queste 3 F e non è facile.
Le imprese di moda, design e cibo vivono una situazione piena di contrasti: sono marchi riconosciuti in tutto il mondo, ma spesso sono aziende piccole o medie, hanno basato il loro successo spesso sull’artigianalità, ma devono scegliere il digitale per competere. Sono spinte da forze contrastanti, almeno all’apparenza, per questo abbiamo voluto basare la nostra copertina sui contrasti, sul bianco e il nero, sugli sbalzi lucidi e le finiture opache.

Perché per avere successo oggi e nel futuro le imprese devono riuscire ad armonizzare i forti contrasti che vivono sul mercato e internamente, mantenere gli aspetti artigianali e sartoriali, ma diffondendoli in tutto il mondo senza perdere in qualità.

L’unico modo per riuscirci è scegliere con determinazione il digitale che è in grado di moltiplicare i servizi e ridurre i costi ma non solo.
È anche l’unico modo per offrire un’esperienza personalizzata ad ogni cliente in qualsiasi parte del globo, che si tratti di un’utenza consumer o professionale.
Dall’altra parte le aziende della tecnologia devono capire le forze opposte che agitano le imprese e dare risposte semplici a domande complesse, senza mettere al centro la tecnologia, al centro deve esserci l’esperienza dei clienti, anzi dei clienti dei loro clienti. Bisognerebbe dimenticarsi della tecnologia e guardare al disegno finale che si vuole ottenere.

Dato che la tecnologia permette oggi di realizzare praticamente qualunque cosa, creare una soluzione digitale per le imprese ha dei tratti quasi artistici.
Come diceva Picasso “Impara le regole come un professionista, affinché tu possa infrangerle come un artista”.
La tecnica va padroneggiata, ma per vincere la sfida del digitale serve qualcosa di più.

La copertina di Digitalic dedicata alle tecnologie per Furniture Food Fashion: le 3F delle eccellenze italiane


Digitalic n. 67: Furniture, Food, Fashion – Tecnologie per le eccellenze - Ultima modifica: 2017-11-19T11:55:12+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

45 minuti ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011