Fiera Sicurezza 2014, un successo anche con Digitalic

È stata un successo la Fiera Sicurezza 2014, +33% per i metri quadrati di esposizione. Sono stati 20.301 i visitatori registrati in questi tre giorni di manifestazione, in crescita del 26% rispetto alla scorsa edizione.
Un segno più che completa gli altri dati positivi di questa edizione: +33% di superficie espositiva e + 25% di espositori diretti, per un totale di 512 aziende su 29.000 metri quadrati.

SICUREZZA si dimostra inoltre una manifestazione dal crescente carattere internazionale: lo testimonia il sensibile aumento dei visitatori stranieri (+43%), provenienti da 78 Paesi. A questi si aggiungono i 107 top hosted buyer provenienti da 27 Paesi, protagonisti di oltre 850 incontri organizzati con gli espositori.
.
Digitalic era presente con il proprio format, ovvero il Village di Digitalic, uno spazio fatto di esposizione, partner, ristorazione. Un vero Villaggio che per 3 giorni si è trasferito in Fiera.
L’idea è nata dal fatto che le figure che si occupano di tecnologie nelle aziende sono sempre più convergenti e che la videosorveglianza può essere davvero innovativa solo se collegata strettamente all’infrastruttura IT. Aziende cime Qnap, Tekapp, WD -Western Digital, ZyXEL, Pi-Emme e Pico hanno sostenuto questa idea e i risultati sono stati ottimi. Il Village di Digitalic è stato sempre pieno di persone interessate alle tecnologie come il Cloud, il wireless, l’archiviazione. Un grande risultato.
I visitatori di Sicurezza hanno potuto conoscere le novità più interessanti in tema di sicurezza nel cloud, di archiviazione su Nas, e su dischi dedicati, e hanno anche scoperto la stampa 3D, presente al Village di Digitalic con Makerbot e la stampante Replicator 2X, messa a disposizione da Pico .
Appena chiusa l’edizione del 2014 fervono già i preparativi per l’appuntamento speciale per il 2015 in calendario dal 16 al 18 settembre. Sarà un’edizione molto particolare non solo per la data, la Fiera, che è biennale per un avolta sarà annuale, nell’anno dell’Expo 2015, sarà anche caratterizzata da un concept innovativo che avrà come filo conduttore l’integrazione e l’’Internet delle Cose.
Il village di Digitalic insomma ha anticipato i temi che tutta la fiera Sicurezza affronterà nell’anno dell’Expo.

Il Digitalic Village
Le tecnologie Cloud di Tekapp
Giuseppe Garri (responsabile di Sicurezza) con Daniel Rozenek (TekApp) e Alvise Sinigaglia (Qnap)
Daniel Rozenek (TekApp) intervistato
Il momento delle interviste - Alvise Sinigaglia - Qnap
Tutti impegnati a dare informazioni - qui ZyXEL
Il flusso dei visitatori al Village di Digitalic
Il Village di Digitalic - interno
GBC ospite da Digitalic
Un momento di Relax a fine giornata
MakerBor Replicator 2x al Village Digitalic
Digitalic Village: l'accoglienza
La materia dell'innovazione
Un collage dal Village
Il convegno d'apertura di Sicurezza 2014
Golosità al Village Digitalic


Fiera Sicurezza 2014, un successo anche con Digitalic - Ultima modifica: 2014-11-27T07:38:52+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

24 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011