DotServizi è uno sportello, un punto di vendita, una filiale, un centro servizi che si può posizionare ovunque: centri commerciali, piazze, stazioni, aziende, comunità montane. Ovunque si voglia portare il proprio business.
Si tratta di un’isola ad elevata tecnologia dotata di un sistema di video conferenze, Pos, stampante, card dispenser, scanner per i documenti e sistema per la firma grafometrica.
Non solo è possibile parlare con un operatore (che si trova in un altro luogo), ma anche firmare contratti, effettuare pagamenti, trasmettere documenti. E poi, grazie al card dispenser, si possono consegnare, ad esempio, carte ricaricabili, fidelity e tessere. Per pagare c’è il POS integrato con cui è possibile effettuare le transazioni con il bancomat.
DotServizi nasce dalla collaborazione ad alta innovazione tra Var Group e Cabel che hanno deciso di condividere le proprie competenze per creare una soluzione inedita, svilupparla e portarla insieme sul mercato, attraverso una nuova azienda: DotDigital.
DotServizi consente, tra le altre cose, di portare nuovi servizi a piccole comunità ad esempio, dove un ufficio dedicato non potrebbe sostenere i costi di gestioni.
Gli utenti, infatti, possono recarsi all’isola DotServizi e con un tasto chiamare l’operatore di cui ha bisogno, per esempio per i servizi postali, bancari o di altro genere. Ricevuta la chiamata l’addetto si collega in videoconferenza, assiste la persona, che può stipulare contratti legalmente validi grazie alla firma grafometrica, effettuare pagamenti o trasmettere documenti.
In questo modo Il sistema così l’impiego delle risorse umane: ogni operatore può seguire più punti DotServizi ed ogni isola DotServizi può essere collegata a più attività.
È dotato infatti di una pulsantiera, un po’ come un citofono, dalla quale si possono chiamare differenti operatori per esempio una banca, le poste, una società di telecomunicazioni.
In pratica Dotservzi è un centro servizi polifunzionale che rende disponibile molteplici differenti tipologie di servizi. Ma può essere anche utilizzato da una sola azienda per aumentare i punti di contatto con i suoi clienti potendolo fare a basso costo e ad alta tecnologia.
È una soluzione che risponde alle esigenze delle piccole comunità, in cui spesso bisogna fare diversi chilometri per raggiungere l’ufficio di cui si ha bisogno, ma è anche l’ideale per creare nuovi sportelli in corrispondenza di particolari eventi che fanno che fanno affluire in una zona molte più persone rispetto alla media. Si pensi ad eventi come l’Expo o semplicemente alle località turistiche che d’estate vedono aumentare in maniera esponenziale il numero dei clienti. Con una soluzione come questa si può creare una rete di uffici flessibile che si adatta alle esigenze della azienda e dei suoi clienti.
Lo si installa dove serve, per il periodo in cui serve e poi lo si può spostare in altre località senza dover aprire uffici o spostare personale.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011