Digitalic X 2017 è stato un evento unico. L’innovazione sotto una nuova forma ha preso vita nel meraviglioso studio M1 della Rai guidato dal regista Duccio Forzano.
Indice dei contenuti
A Digitalic X 2017 diversi personaggi, con differenti estrazioni (scienziati, startupper, blogger, band musicali e anche un Robot) hanno raccontato come il digitale e la tecnologia stanno cambiando la nostra cultura e la nostra società. Attraverso le interviste abbiamo voluto far capire come il nostro modo di valutare, le nostre abitudini, la nostra creatività vengono modificati dagli strumenti digitali. Abbiamo affrontato anche il tema dell’Intelligenza Artificiale nelle sue varie forme e come le persone interagiranno con l’AI (Artificial Intelligence), attraverso il software ma anche attraverso i Robot.
Il nostro Digitalic X 2017 ha affrontato la social Innovation, che è un modo contemporaneo per dire innovazione sociale. Ma che cosa è la società?
Wikipedia che la definisce così: “un insieme di individui (persone o animali) che condividono alcuni fini e comportamenti e si relazionano congiuntamente in vista della realizzazione di scopi comuni”. Per noi la società è un insieme di persone che hanno un sogno e che a volte sono abbastanza umili da capire che per realizzare il proprio devono realizzare quello di molti altri.
E che cosa sognano le perone? In qualche campo si vogliono realizzare? Noi ne abbiamo affrontati alcuni: la musica, la matematica, l’intelligenza artificiale, l’e-commerce, la robotica, l’economia e la tecnologia, lo spazio…
Digitalic X è stato un successo in sala e sui social:
300 persone in studio, 10.123 collegate in streaming, 4.659 tweet durante la diretta, 4.800 persone attivamente coinvolte dall’evento sui social, una reach di 63,3 milioni di persone. Insomma tutto il mondo dell’innovazione è stato coinvolto da questi evento.
#DigitalicX è arrivato al primo posto nei Trendig Topic di Twitter ed è rimasto in prima posizione per molte ore, anche dopo che la diretta era terminata. Fino alle ore 21.
Qui trovate le interviste singole degli ospiti di Digitalic X 2017. Basta cliccare il nome o la foto per vedere direttamente l’intervista.
Paola Sinigaglia – molto accattivante e interessante
Carla Targa – Grande show, eccellenti contenuti! Grazie
Barbara Baietti – Estremamente interessante ed istruttivo. Ho sentito conferme di quanto vivono professionisti che operano in questi settori dove le innovazioni sono disruptive. Cambia la società e credo che le materie prettamente scientifiche alla base della tecnologia miglioreranno l’uomo.
Giancarlo Maggioni – Event interesting and full of content.
Ci sono molti “Grazie” che dobbiamo dire per l’incredibile riuscita di Digitalic X 2017.
Il primo è per i nostri ospiti: da Luca Parmitano che si è collegato dalla Russia nonostante fosse in pieno addestramento; a Piergiorgio Odifreddi che ha sfidato i ritardi dei treni per arrivare in tempo; da Paola Marzario che ha attraversato l’Italia per essere dei nostri, a Barbara Mazzolai che è arrivata da Londra; da Rudy Bandiera che ha inondato lo studio (e anche i camerini) di sorrisi, ai Moseek veri precisi professionisti fuori e scatenati sul palco, da Pietro Paganini e Francesca Moriani che hanno saputo sincronizzarsi in un’intervista doppia non facile, fino a Pepper e il team di FullSix che hanno realizzato cose incredibili e che hanno saputo superare anche i momenti più complessi che a volte a tecnologia ti mette davanti.
Un enorme grazie va alla squadra dello Studio M1 della Rai che ha saputo realizzare una trasmissione complessa, piena di cambi di scena, di ospiti, dando un’immagine innovativa a tutto Digitalic X.
Sono stati 4.659 i tweet durante la diretta di Digitalic X 2017, 5.400 contando anche quelli dei giorni immediatamente precedenti all’evento, non era possibile raccoglierli tutti. Abbiamo creato uno Storify con quelli più significativi, i più divertenti con i commenti più interessanti.
Ogni nuova tecnologia digitale che viene introdotta modifica, in parte o completamente, un’attività svolta dalle persone. Di conseguenza cambia il modo in cui le persone interagiscono, comunicano, creano, si informano, lavorano insieme. A volte i cambiamenti sono dirompenti ed evidenti, a volte sono continui ma costanti. Le tecnologie che più di altre stanno trasformando le attività umane e quindi la società sono il mobile, la realtà aumenta e virtuale, l’automazione delle decisioni, i computer di nuova generazione che sono diventati dei compagni inseparabili. Si tratteggia una nuova società, con nuovi strumenti e metodi per collaborare, con dispositivi in offrono possibilità inedite fino a qualche anno fa, anzi fino a qualche mese fa per esempio oggi si può creare un azienda da mobile e competere con i grandi nomi dell’economia. L’idea di Digitalic X è quella di raccontare questa evoluzione di far vedere in diversi ambiti come la tecnologia modifica il modo di lavorare, vivere, creare, collaborare, di prefigurare i nuovi trend del prossimo futuro, mostrare esempi di società in cui già la tecnologia ha portato importanti cambiamenti che presto potrebbero diffondersi anche da noi. Insomma raccontare il modo nuovo con cui le persone e i computer interagiscono, come verranno creati i nuovi contenuti del futuro, che aspetto e che funzioni avranno i computer del futuro.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011