Digitalic n. 81 Digital Transformation. La farfalla del nuovo mondo digitale

Sui vecchi computer c’era un tasto, il “turbo”, consentiva l’overclock istantaneo del processore e dava maggiore potenza al pc. Parliamo della remota epoca del chip Pentium (ve lo ricordate vero?).
Molti dei dirigenti di impresa si sono formati in quel periodo, quando c’era il tasto turbo. Forse molti ancora pensano che questo bottone esista e ci sia anche nel ponte di comando delle aziende. Se gli affari stagnano si preme il bottone magico, si aggiunge una qualche tecnologia e oplà tutto gira bene come prima.

Non c’è il tasto della Digital Transformation

Ovviamente non è così, non basta pigiare un bottone e nemmeno comprare questa o quella tecnologia. Il nostro mondo è cambiato così profondamente, anche se magari non ci sembra, che aggiungere un pezzo, aumentare la velocità, inserire qualcosa di nuovo non basta, se si vuole essere un’azienda del futuro e non una del passato che fa di tutto per tenere il passo. L’unica vera soluzione è cambiare tanto profondamente, quanto il mondo intorno a noi.
L’esempio che può far capire quanto radicale debba essere la trasformazione digitale è proprio la farfalla. Pensate al bruco, guardate la farfalla. Nel bruco c’è tutto quello che formerà il magnifico insetto volante, che è però totalmente diverso. Ecco, se volete visualizzare la digital transformation dovete guardare alla crisalide e poi alla magnifica Occhio di Pavone che abbiamo rappresentato sulla nostra copertina. È questo lo scarto che ci vuole per essere protagonisti del futuro dell’economia.
La tecnologia ha un ruolo importante, ma è solo uno degli elementi.

Si tratta di mettere il digitale al centro delle imprese, se lo si fa davvero è come un fluido magico che trasforma ogni cosa. Perché se si sceglie di mettere al centro (sul serio) i clienti, dargli la possibilità (ad esempio) di comporre il proprio prodotto, allora bisogna cambiare il modo in cui funziona la fabbrica, come vengono ordinati i componenti, serve un modello di logistica diverso, una programmazione della produzione che tenga conto di tutto questo.
Ovviamente il digitale, la tecnologia, il software sono necessari, ma la trasformazione nasce dall’aver messo al centro il cliente dandogli un reale potere di incidere sulla creazione, del prodotto o servizio.

Se si apre il cuore dell’impresa al mondo digitale in cui viviamo, i cambiamenti si susseguiranno da soli in una cascata virtuosa, la tecnologia sarà solo l’insieme degli strumenti che occorrono per governare questa ondata di innovazioni. Fate entrare il mondo nuovo nelle vostre aziende, la trasformazione sarà inarrestabile, potente, proficua conseguenza.

di Francesco Marino 

 


Digitalic n. 81 Digital Transformation. La farfalla del nuovo mondo digitale - Ultima modifica: 2019-02-09T10:57:03+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

10 ore ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 giorni ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

5 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

5 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

5 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011