Tutti hanno un superpotere, almeno uno. Come mai è stato possibile prima, oggi si può creare qualunque cosa la tecnologia consenta, senza doversi sobbarcare tutto l’harware e il software prima necessario. Si può avere il succo d’arancia senza dover comprare le arance, lo spremiagrumi e utilizzare del tempo per spremerle.
Perché, di fatto, fino a pochi anni fa era così: per creare un qualunque servizio tecnologico bisognava comprare tutto il necessario e investire del tempo. Il cloud ha cambiato le cose, il cloud è il succo, si può avere solo quello che serve, nella quantità desiderata.
Non è un cambiamento da poco, perché modifica radicalmente il modo di pensare all’innovazione e all’IT, in diversi aspetti. Innanzitutto si può avere accesso alla migliore tecnologia del mondo senza doversela comprare (a caro prezzo), si può decidere in qualunque momento di aumentare (o diminuire) le risorse utilizzate (storage, potenza di calcolo ecc.), non ci si deve preoccupare di far funzionare tutti gli elementi che compongono l’ambiente tecnologico (che di solito non è semplice). Gran parte del tempo e delle risorse è stato sempre impiegato per far funzionare le cose: pc, server, reti, connessioni; con il cloud queste attività vengono demandate e le aziende possono liberare la loro risorsa più preziosa: il tempo, per creare, per immaginare nuove attività.
Il cloud trasforma tutte le persone che si occupano di IT da tecnici a designer. Perché si ha accesso a tutte le tecnologie disponibili, senza averne la complessa gestione, e solo la fantasia è il limite alla creazione di nuovi servizi.
Il cloud si adatta alle esigenze di qualunque entità, muta in base alle richieste, si trasforma nel tempo per adattarsi all’ambiente in cui i suoi “poteri” vengono utilizzati, esattamente come la nostra copertina.
La cover di questo mese rappresenta quel pizzico di magia che c’è nel cloud e la sua capacità di cambiare, continuamente. Mettete al sole Digitalic vedrete apparire i disegni nascosti, la scritta Digitalic diventerà blu sotto i raggi UV. Portate la rivista al buio e vedrete la nuvola illuminarsi di una luce azzurra intensa. Questa copertina, insomma, si trasforma e si adatta in base alle condizioni in cui la si utilizza, proprio come il cloud.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011