Le soluzioni datacenter sono alla base della strategia di Computer Gross, che da sempre ha l’obiettivo di supportare il canale nella definizione di progetti e soluzioni che combinano infrastruttura, software e il mondo del cloud. Lo spiega Gianluca Guasti, Marketing Director di Computer Gross (nella foto). Il distributore punta sul valore, ha le persone e le competenze giuste per supportare (e certificare) i partner nel disegnare le soluzioni più adatte.
Indice dei contenuti
Uno dei grandi valori di Computer Gross è quello di avere contratti di distribuzione e partnership con i principali vendor. Questo ci permette di presentare un’amplia e completa gamma di soluzioni integrate, in grado di soddisfare ogni esigenza.
Il datacenter rappresenta sempre più spesso il punto di partenza per adottare soluzioni di public cloud: ormai c’è una sorta di integrazione tra i server fisici e la nuvola. Anche in questo caso mettiamo le nostre competenze e tecnologie al completo servizio dei partner e dei vendor per studiare le migliori soluzioni. In questo contesto, la strategia basata sull’hybrid cloud può essere il primo punto di atterraggio per attivare funzioni di public cloud.
Certamente, il nostro datacenter è a disposizione di quei partner che vogliono avvalersi di una infrastruttura sicura, un asset proprietario certificato Iso 27001, Tier3, che protegga la loro identità e rappresenti una base di partenza per attivare servizi di public cloud. La nostra identità è al 100% legata al canale, quindi il nostro datacenter si rivolge esclusivamente ai partner.
Fondamentale per noi è supportare i partner, mettendo a disposizione il nostro know how e le nostre competenze durante ogni fase del progetto, dalla definizione dell’infrastruttura, alla scelta delle tecnologie e all’integrazione. Il passaggio al cloud, così come l’implementazione di funzioni particolari come il backup, vengono quindi studiati insieme ai nostri specialist.
Abbiamo infatti creato Service Unit dedicate, composte da personale altamente qualificato e certificato. Siamo andati alla ricerca di nuovi talenti e specializzazioni, puntando sulla loro formazione non solo commerciale ma anche e soprattutto tecnica.
Siamo in grado di proporre diversi tipi di attività, da una parte quelle quotidiane di formazione, legate ai principali brand che distribuiamo, dall’altra momenti formativi trasversali sui principali trend.
Ad esempio, si è appena concluso il primo ciclo di “Mission Value”, una serie di appuntamenti dedicati ai Nuovi Trend, attraverso i quali abbiamo raggiunto le principali città italiane (Bologna, Roma, Milano, Padova, Napoli e Torino) allo scopo di trasferire competenze, formare il canale e i system integrator nei loro principali ambiti di intervento. L’obiettivo è quello di supportare e certificare i partner sulle principali soluzioni legate ai trend di mercato. Una delle principali soluzioni, sulle quali abbiamo un focus importante è appunto il datacenter.
Oltre a trasferire le competenze, da anni affianchiamo i partner nel percorso propedeutico al conseguimento della certificazione. Da adesso abbiamo introdotto la possibilità di ottenere le certificazioni presso le nostre strutture. Siamo pertanto in grado di erogare attività di preparazione, formazione e certificazione, sfruttando la copertura capillare di tutte le nostre sedi, dislocate lungo l’intera penisola italiana.
Consentire di conseguire la certificazione, che poi serve nel declinare competenze anche complesse, è un valore aggiunto che proponiamo in modo costante su tutto il territorio.
È un momento di profonda trasformazione, le esigenze sono diverse. Il percorso verso la nuvola è legato a soluzioni ibride, la componente fisica continua ad avere valore ma c’è un interesse molto forte verso il cloud. Quello verso la nuvola è un passaggio importante; siamo pronti ad accompagnare i partner in questo percorso che li vede al centro di un cambiamento del modello di business. Non si propongono più solo i prodotti e le infrastrutture ma il mercato richiede soluzioni e servizi, sui quali abbiamo competenze trasversali e avanzate da mettere, come di consueto, a disposizione dei Partner.
La tecnologia è in costante cambiamento. Il Flash e l’avvento dell’iperconvergenza sono acceleratori importanti per il rinnovamento del data center. Le tecnologie hanno una rilevanza non trascurabile, sta poi a noi e al nostro canale costruire la soluzione più adatta a ogni esigenza, mettendo in campo le competenze necessarie.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011