Categories: Eventi Digitalic

Cloud Computing, Nuove Tecnologie Digitali e Mercato ICT

I temi del Cloud Computing Summit 2014 di The Innovation Group.

 a cura di Roberto Masiero, Co-Founder and Managing Director, The Innovation Group

 

The Innovation Group ha definito il 2014 come l’“Anno del Sorpasso”: ovvero, come l’anno in cui le nuove tecnologie digitali e i modelli di servizio ad esse associati (Mobile Devices, Cloud Computing, Business Analytics, Internet Broadband), supereranno in valore le tecnologie tradizionali in continuo declino. Il 2014 si presenta quindi come il punto d’incontro di due onde contrapposte, e il Cloud rappresenta parte costitutiva e insieme fattore abilitante decisivo dell’onda montante.

Perché questo? Perché il Cloud assume diverse valenze, sia a livello  di trasformazione dei processi di impresa  che di nascita di nuove industrie, di semplificazione .della macchina pubblica, e addirittura di “nuova Costituzione economica del Paese”

In sintesi, il tema principale del “Cloud Computing Summit 2014 “ sarà: “In che modo il Cloud può produrre nuovo valore?

Come si vede dalla fig 2, le modalità di produzione di valore sono sostanzialmente  due:

  • Attraverso la riduzione dei costi e il miglioramento delle efficienze interne delle procedure strutturate a livello di back-end. Si tratta della modalità oggi più ampiamente diffusa sul nostro mercato. E’ facile, ma relativamente di breve respiro: il Cloud può consentire vantaggi competitivi ben più consistenti e sostenibili.
  • In alternativa, supportando i knowledge workers al front-end, impegnati a interagire con mercati dinamici che richiedono decisioni rapide e reazioni immediate. Il Cloud diventa così sede di ibridazione e di trasformazione dei processi, che ricadono quindi sulle aziende favorendone a loro volta la trasformazione in SERVICE ORIENTED COMPANIES.

Per questo motivo il Cloud non riguarda più soltanto i CIO e l’IT – il cui ruolo è comunque necessario per garantire l’integrazione dell’intero sistema – ma diventa fattore abilitante di un possibile vantaggio competitivo di cui il CEO, i CXO, i vari Line of Business Manager dovranno sempre più occuparsi

Nella “Lectio Magistralis “ che aprirà il Cloud Computing Summit 2014”, il Prof Carlo Alberto Carnevale Maffè amplierà ulteriormente questi temi trattandone molteplici articolazioni :

  • Il Cloud come nuova “Costituzione economica del Paese” e come occasione di ripensamento strategico dei processi dell’impresa, al di là della semplice sfida dei costi
  • Il Cloud come nuovo “core point” e “miglior marketplace possibile” dei processi dell’impresa.
  • “Cloud Economics”: il luogo dove i costi di transazione sono minimi, gli standard di interoperabilità sono al massimo livello, dove l’eccellenza può ricavarsi dei monopoli naturali: “ il Cloud come straordinario Portafoglio di monopoli naturali possibili”.
  • Il Cloud come “Ultimate Incubator”,luogo in cui la nuova imprenditorialità concepisce le imprese di domani: la sala parto dei nuovi imprenditori!
  • Il Cloud come luogo di memoria e non solo di transito, in cui i processi economici imparano e portano con sé le esternalità positive dei processi conoscitivi

 

*Cloud Computing Summit 2014, Milano, Hotel Marriott, 19 Marzo 2014.

Iscrizioni presso http://bit.ly/cloud-2014-mi-reg


Cloud Computing, Nuove Tecnologie Digitali e Mercato ICT - Ultima modifica: 2014-02-11T10:49:14+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011