Eventi Digitalic

La Civiltà dei dati – l’evento esclusivo 16 Giugno 2022

Segui il webinar 2.0 “La civiltà dei dati” #CiviDati con Deda Cloud e IBM

Qui la diretta Social #CiviDati

Certamente la nostra è l’età dei dati che rappresentano la materia prima fondamentale su cui si basa l’economia, ma anche la politica, le relazioni e la struttura sociale. Dal punto di vista economico quasi qualsiasi attività imprenditoriale utilizza i dati per impostare le proprie strategie.

Se i dati sono il nuovo faro dell’economia e della società lo storage è la lampadina, lo strumento che consente di utilizzare i dati e di illuminare le decisioni. Si tratta però di una tecnologia ancora da scoprire per molti, considerata una commodity, ma non è così. Per essere davvero utile il dato deve essere raccolto e conservato con cura e deve essere accessibile, altrimenti è inutile.

L’evento “La Civiltà dei datiE gli strumenti per realizzarla” del 16 giugno alle ore 15,30 è l’occasione per conoscere gli aspetti più innovativi delle imprese che basano la propria attività sui dati  e gli elementi meno conosciuti legati all’economia dei dati  organizzato da Digitalic con Deda Cloud parte di Dedagroup spa e IBM.

I temi di #CiviDati

“Credo in Dio, tutti gli altri portino dei dati”. William Edwards Deming lo diceva nel 1947 quando ha rilanciato, con le sue idee, l’economia giapponese messa in ginocchio dalla guerra. Il mondo ha impiegato più di 70 anni per convincersene, ma oggi possiamo dire che tutti siano d’accordo con Deming. I dati addirittura vengono visti come degli oggetti magici, da osservare per ricavarne delle indicazioni, anzi come delle sfere mistiche in cui scorgere le previsioni per il futuro.

Ecco i temi di cui parleremo:

  • Dati e nuova economia
  • Trasformazione digitale attraverso i dati
  • Esigenze delle imprese nella situazione attuale
  • Strumenti per utilizzare al meglio i dati 
  • Approccio consulenziale allo storage
  • Gli aspetti meno conosciuti dello storage

Gli ospiti

Marco Ballan – Principal Infrastructure Sales Manager, IBM Italia

Marco Garibaldi – Storage Sales Specialist, IBM Italia

Roberto Martini – Head of Go To Market Deda Cluod

Federico Guadagnini – Product Manager Deda Cloud

Presenta:

Francesco Marino, Fondatore di Digitalic

 

 

Perché iscriversi

Conoscere la civiltà dei dati in cui viviamo, capire le implicazioni di questa nuova materia prima per coglierne tutti i vantaggi: scopri come proiettare la tua azienda nella civiltà dei dati. Prenota ora il tuo posto. Ti aspettiamo online il 16 Giugno alle 15,30.

Segui anche la diretta social con l’hashtag #CiviDati

 

 

 

 

 

 


La Civiltà dei dati – l’evento esclusivo 16 Giugno 2022 - Ultima modifica: 2022-06-16T14:40:27+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

7 ore ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

6 giorni ago

Thomson Reuters vince la prima causa di Copyright contro l’IA

La società che raccoglie diversi editori ha ottenuto una vittoria legale contro Ross Intelligence per…

6 giorni ago

Festival AI e Regio Insubrica: tutti i colori dell’intelligenza artificiale

Il Festival AI Ticino e Regio Insubrica a Lugano ha accolto 750 partecipanti e 50…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011