Roberto Masiero, Co-Founder & Managing Director, The Innovation Group, intervista il Prof. Carlo Alberto Carnevale Maffè, SDA Bocconi, in vista del Cloud Computing Summit 2014 organizzato da The Innovation Group il prossimo 19 Marzo a Milano.
Il Cloud si afferma quindi come elemento strategico dei processi di innovazione con la sua capacità di generare nuovo valore, sia favorendo la razionalizzazione di processi strutturati di back-end, sia supportando i knowledge workers al front-end, impegnati a interagire con mercati dinamici che richiedono decisioni rapide e reazioni immediate. Il Cloud diventa così sede di ibridazione e di trasformazione dei processi, che ricadono quindi sulle aziende favorendone a loro volta la trasformazione in SERVICE ORIENTED COMPANIES.
Per questo motivo il Cloud non riguarda più soltanto i CIO e l’IT – il cui ruolo è comunque necessario per garantire l’integrazione dell’intero sistema – ma diventa fattore abilitante di un possibile vantaggio competitivo di cui il CEO, i CXO, i vari Line of Business Manager dovranno sempre più occuparsi.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011