Capardoni sceglie Avira per proteggere i propri dati


Achab distribuisce applicativi software che permettono alle Pmi italiane di costruire infrastrutture ICT flessibili, efficaci ed economicamente convenienti. Achab, per realizzare il suo progetto, si affida ad aziende specializzate come Effesistemi, un operatore IT che, grazie ai suoi esperti, si propone alle aziende come fornitore di fiducia e come consulente soprattutto in ambito software. Effesistemi opera direttamente e principalmente nel territorio Nord-Ovest (Lombardia, Piemnte, Valle d’Aosta e Liguria, e per la copertura dell’intero territorio nazionale si affida a una rete di partner consolidata.

Abbiamo incontrato Gino La Vecchia, Responsabile Tecnico di Effesistemi, e Matteo Meazza, membro del board di Capardoni, per sentire dalle loro parole perché Capardoni, azienda che dal 1947 produce e commercializza pakaging per il settore cosmetico (smalti, profumeria ecc.), si è affidata all’antivirus Avira, installato da Effesistemi.

Quanto è importante la sicurezza delle informazioni nel vostro business?

Mateto Meazza: Come tutte le aziende abbiamo una serie di file all’interno del nostro server che  rappresentano informazioni sensibili e alle quali non tutti nell’azienda possono accedere, a maggior ragione vanno protetti da intrusioni esterne.

 Sono informazioni legate al vostro business, al prodotto e ai clienti e fornitori?

Matteo Meazza: C’è un po’ di tutto: ci sono le schede tecniche di produzione, le schede relative ai materiali e agli stampi che utilizziamo in produzione, gli articoli, i prezzi, tutti i dati sui nostri clienti, tutte le informazioni relative al gestionale e alla contabilità. Di conseguenza per noi la sicurezza del dato è un punto critico.

Per proteggervi da virus e malware avete scelto Avira; da quanto tempo e perché questa scelta?

Matteo Meazza: Più o meno da due anni, Ci è stato consigliato da Effesistemi, l’azienda che ci segue tutta la parte informatica, per una serie di problematiche che si erano evidenziate con il prodotto precedente, per esempio rallentava molto l’operatività alcuni computer, era molto ‘pesante’.

Questa scelta vi ha soddisfatti?

Matteo Meazza: Sì, siamo decisamente soddisfatti. Non abbiamo avuto particolari problemi né nel passaggio dal vecchio programma ad Avira né dal punto di vista della sicurezza, e anche il problema della lentezza dei computer è stato risolto. Effesistemi gestisce il tutto da remoto.

Lo consiglierebbe a un suo concorrente?

Matteo Meazza: Sì, Avira lo consiglierei sicuramente. Tra l’altro, successivamente ho saputo che esiste una versione light che ho installato sul computer di casa, e anche in questo caso sono soddisfatto.

 Dal vostro punto di vista di fornitore di servizi e soluzioni IT, quali sono state le peculiarità di Capardoni?

Gino La Vecchia: La peculiarità di Capardoni è la qualità del prodotto e del servizio, ecco perché si sposa benissimo con Avira e con Effesistemi. Inoltre è un’azienda in continua evoluzione e dinamica, per cui aveva bisogno di un prodotto snello, veloce, di facile utilizzo e gestione. Tutte caratteristiche che si sposano con Avira.

 

E voi di Effesistemi consigliereste Avira ad un vostro concorrente?

Gino La Vecchia: Assolutamente sì, i prodotti validi e affidabili vanno sempre consigliati…


Capardoni sceglie Avira per proteggere i propri dati - Ultima modifica: 2013-11-29T09:43:25+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

2 giorni ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

3 giorni ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

3 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

6 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

1 settimana ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011