Arcipelago.Net by Computer Gross: la soluzione Cloud 100% per il canale

Il cloud è una grande opportunità di business, una delle migliori che la tecnologia metta oggi a disposizione del canale IT. Rappresenta un vero e proprio abilitatore d’innovazione, perché permette di offrire infrastrutture e software as a service, riducendo sia il time to market sia i costi, integrandosi perfettamente con il business tradizionale. Due anni fa Computer Gross ha deciso di operare da protagonista in questo settore e ha fatto forti investimenti infrastrutturali ed organizzativi per poter offrire ai propri rivenditori servizi cloud “white label”, attraverso la business unit Arcipelago.net. I servizi cloud che i partner decidono di portare sul mercato sono erogati dal data center di Computer Gross. Il rapporto con l’utente finale viene quindi condotto completamente dal partner che può aggiungere il proprio valore all’offerta. Bisogna immaginare il data center come un magazzino futuristico che racchiude servizi cloud anziché hardware e software. È un’offerta che il rivenditore può scegliere, comporre, integrare e proporre, gestendo ogni aspetto della vendita e del servizio. Computer Gross rimane così il fornitore ICT di riferimento per le aziende italiane anche nella delicata transizione verso il cloud. L’offerta Arcipelago.net spazia dai servizi di data center (co-location, housing, hosting, banda di qualità garantita) a quelli di cloud infrastructure (IaaS) come le macchine virtuali e lo storage on demand, senza dimenticare il data management (backup, disaster recovery e business continuity) e gli applicativi in SaaS. Una gamma vastissima che consente di creare delle soluzioni a valore aggiunto per il canale. Inoltre il data center è italiano al 100%, un vantaggio da non sottovalutare. Le maggiori resistenze che il cloud incontra, infatti, sono legate alla perdita di controllo sui dati: gli imprenditori vogliono sapere dove si trovano le proprie risorse IT e vogliono essere rassicurati sulla possibilità di verificarne la collocazione, cosa che non è possibile se ci si rivolge ad altri operatori. Il data center, che ha ottenuto in pochissimo tempo la certificazione ISO/IEC 27001:2005, è stato progettato per garantire elevatissimi livelli di sicurezza e affidabilità, ospitando un’architettura cloud IaaS scalabile e sicura. Le aree di lavoro adibite all’allestimento e alla manutenzione sono esterne all’area riservata ai rack ed è disponibile un team di tecnici di supporto alle attività degli operatori ICT. Per il monitoraggio dell’infrastruttura interna e dei servizi di cooling, powering ed UPS è stato adottato un unico sistema informativo, che permette di avere 6 livelli di alert e relative procedure di intervento, garantendo SLA elevatissimi per i clienti. Il data center è interconnesso con le reti pubbliche più importanti a livello nazionale ed internazionale.

IL CLOUD APRE NUOVE STRADE

Il cloud non è solo una modalità innovativa di offrire tecnologia, ma una vera e propria rivoluzione che apre nuove strade alle software house italiane. Grazie ad Arcipelago.net i partner di canale possono offrire le proprie soluzioni in cloud integrandole all’offerta Computer Gross ed i clienti possono utilizzarle attraverso una connessione web, corrispondendo un canone mensile, certi di avere sempre le soluzioni tecnologicamente più aggiornate sul mercato. Per i produttori di software ciò si traduce in un una riduzione dei costi (anche di assistenza) e soprattutto nella possibilità di approcciare nuovi mercati. “Come Computer Gross è il distributore a valore di riferimento per i prodotti tecnologici hardware e software, così Arcipelago vuole essere il partner principale per tutti gli operatori di canale in merito al cloud – dichiara Moreno Falchi, responsabile dell’intero progetto –. La modalità white label consente agli operatori italiani di crescere nei managed services aggiungendo alla loro offerta un ampio portfolio di servizi cloud. Il programma di canale che Arcipelago.net mette a disposizione è chiaro e attento a preservare il ruolo centrale del partner nella relazione con il cliente finale e la sua autonomia nella definizione della marginalità. Grazie al “Cloud Resource Center” – conclude Falchi –, attraverso un portale e un team di specialisti, siamo in grado di assistere i nostri business partner sia nelle attività commerciali che nelle attività di marketing e post-vendita”. “Computer Gross Italia sta investendo in modo significativo sia nell’infrastruttura del Data Center sia nella creazione di servizi cloud e nel supporto specialistico – commenta Paolo Castellacci, presidente della società –. Abbiamo deciso di creare una business unit completamente focalizzata sul cloud “Arcipelago.net” che è a totale disposizione dei partner. Per noi si tratta di una scelta strategica in linea con la nostra missione: vogliamo garantire agli operatori italiani di informatica il mantenimento del loro ruolo nei confronti dei clienti, offrendo servizi cloud ospitati nel territorio nazionale ed erogati con un provider che, per sua natura, li affiancherà sempre nella crescita del loro business. Il nostro successo sarà sempre e indissolubilmente legato al successo del nostro canale” .


Arcipelago.Net by Computer Gross: la soluzione Cloud 100% per il canale - Ultima modifica: 2014-04-26T17:00:43+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 giorni ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

4 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

4 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

4 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

1 settimana ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011