Mercato smartwatch e smartband nel secondo trimestre 2019 che registra un importante incremento di vendite grazie a Xiaomi, Apple, Huawei, Fitbit e Samsung
Il mercato hi-tech da polso sta vivendo uno dei momenti più floridi con la vendita di smartwatch e smartband che sfiora il +29% nel secondo trimestre del 2019. Le consegne dei dispositivi hi-tech che si portano al polso sono cresciute del 28,8% su base annua, arrivando a quota 34,2 milioni di unità. A dirlo sono gli analisti di IDC, che descrivono un consolidamento del settore. Le prime cinque aziende mondiali sono Xiaomi, Apple, Huawei, Fitbit e Samsung che detengono il 65,7% del mercato, 12 punti in più rispetto al pari periodo del 2018.
Il successo di Xiaomi tra smartwatch e smartband
Xiaomi mantiene la prima posizione grazie al Mi Band 4. La società si concentra quasi esclusivamente su smartband da polso a basso costo per attirare nuovi utenti nel suo ecosistema di prodotti.
La Cina rimane il mercato più attivo per i prodotti Xiaomi sebbene l’espansione fuori dalla Cina continui ad essere una priorità. L’azienda cinese da aprile a giugno ha messo in commercio 5,9 milioni di dispositivi, con un incremento annuo del 42%.
Ed Apple?
Apple deve accontentarsi del secondo posto, con 5,1 milioni (+7%) di Apple Watch consegnati nel trimestre. La compagnia di Cupertino è però di gran lunga prima nel giro d’affari. Il prezzo medio di vendita di un orologio della Mela si attesta infatti a 448 dollari.
La società ha anche recentemente annunciato la Serie 5, che dovrebbe aiutare l’azienda a mantenere la sua posizione di leader nel mercato degli smartwatch. IDC prevede che le spedizioni di Apple Watch cresceranno del 10,8% entro la fine del 2019 e cattureranno il 38,9% di tutti gli smartwatch spediti durante l’anno.
Huawei, Fitbit e Samsung
Sul mercato smartwatch e smartband occhio a Huawei scavalca Fitbit sfruttando anche la strategia del doppio marchio Honor e si piazza in terza posizione con 4,8 milioni di dispositivi e un incremento del 176%. Fuori dal podio Fitbit (3,5 milioni di unità, +32%) e Samsung (3,2 milioni di unità, +195% grazie all’introduzione dei bracciali economici Galaxy Fit).
Azienda | Spedizioni 2Q – 2019 | Quota di mercato del 2 ° trimestre | Spedizioni 2Q – 2018 | Quota di mercato 2Q -2018 | Crescita anno su anno |
1. Xiaomi | 5.9 | 17,30% | 4.2 | 15,60% | 42,20% |
2. Apple | 5.1 | 14,80% | 4.7 | 17,80% | 7,00% |
3. Huawei | 4.8 | 14,10% | 1.7 | 6,60% | 175,70% |
4. Fitbit | 3.5 | 10,10% | 2.6 | 9,90% | 32,00% |
5. Samsung | 3.2 | 9,40% | 1.1 | 4,10% | 195,10% |
Altri | 11.7 | 34,30% | 12.2 | 45,90% | -4,00% |
Totale | 34.2 | 100,00% | 26.6 | 100,00% | 28,80% |
Fonte: IDC Worldwide Quarterly Wearables Tracker, settembre 2019
IDC prevede un trend positivo sulla vendita di smartwatch e smartband che proseguirà e raggiungerà 152,7 milioni di unità entro la fine del 2019 con una crescita del 21,7% rispetto allo scorso anno e 194,1 milioni di unità entro il 2023, con un tasso di crescita annuale composto ( CAGR) del 6,2%. Tuttavia, la crescita è relegata agli smartwatch poiché il mercato degli smartband rimarrà sostanzialmente piatto con un CAGR dello 0,1% e la quota scenderà dal 41,2% nel 2019 al 32,5% nel 2023.