Le mappe diventano immagini artistiche

Le mappe sono affascinanti, non c’è che dire. Quelle line che si intersecano e disegnano vie, quartieri, città, intere regioni. Ora è possibile trasformare le mappe in vere e proprie immagini artistiche, da usare magri come sfondo del desktop o come illustrazioni. Grazie alla applicazione Web Map–>Image. Basta inserire il nome della città, scegliere il […]


Le mappe sono affascinanti, non c’è che dire. Quelle line che si intersecano e disegnano vie, quartieri, città, intere regioni.

Ora è possibile trasformare le mappe in vere e proprie immagini artistiche, da usare magri come sfondo del desktop o come illustrazioni.

Grazie alla applicazione Web Map–>Image. Basta inserire il nome della città, scegliere il tipo di rappresentazione visiva: acquerello, toner, linee e poi ovviamente la città o il luogo.

La personalizzazione prevede anche la scelta del numero di pixel che dovrà avere l’immagine finale. I modelli da applicare alle mappe sono tanti, ma non tutti sono disponibili per ogni località. La massima risoluzione ottenibile è di 2.000×2.000 pixel ed è più che sufficiente per qualsiasi utilizzo.

Il sito funziona bene con Google Chrome e con safari, ma non altrettanto con FireFox. Nell’immagine di questo articolo potete ammirare una mappa con stile acquerello di Milano.


Le mappe diventano immagini artistiche - Ultima modifica: 2012-10-21T18:26:31+00:00 da Francesco Marino
Arduino

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!