Device

Surface, Microsoft presenta la nuova gamma di prodotti

Da anni lanciatissima anche nella produzione di tablet desktop e laptop Surface, Microsoft ha appena rivelato una serie di novità che riguardano proprio tale gamma di device. L’annuncio dei nuovi prodotti Surface anticipa, tra l’altro, l’uscita di Windows 11, il prossimo 5 ottobre, un aggiornamento assai atteso visto che è il più grande dopo sei anni. Nelle prossime settimane arriveranno dunque sul mercato il nuovo Surface Laptop Studio e Surface Duo 2. Aggiornamenti minori sono invece previsti per Pro 8,  Go 3 e Pro X. Infine, per la prima volta, sono stati annunciati una nuova Slim Pen 2 e il primo mouse di Microsoft realizzato con plastica oceanica. In Italia la nuova gamma, tranne alcune eccezioni, dovrebbe arrivare a gennaio 2022.

Surface Laptop Studio

Surface Laptop Studio va a sostituire Book 3 e lo fa con una revisione totale. Lo schermo PixelSense è a tre posizioni e da 14,4 pollici, con un profilo che appare più sottile ed elegante. Il processore è Intel Core H35 i5-11300H quad-core di undicesima generazione (o H35 i7 11370H in base alla versione scelta), sono presenti due porte USB 4 con Thunderbolt 4 e il connettore di ricarica Surface Connect. Per quanto riguarda la memoria,  Laptop Studio ha fino a 32 GB LPDDR4x di RAM e tagli di spazio di archiviazione da 256 GB, 512 GB, 1 o 2 TB su disco SSD. Negli USA Il prezzo è di 1.599,99 dollari per la versione base.

Surface Pro 8 e Pro X

Come anticipato gli aggiornamenti per Pro 8 e Pro X risultano essere meno rilevanti. La grandezza del dispositivo Pro 8 è stata portata a 13 pollici e sono stati inoltre aggiornati i componenti essenziali, al fine di ottenere prestazioni migliori. Il prezzo parte negli Stati Uniti da 1.099,99 dollari La nuova cover con tasti ha a disposizione anche uno spazio per custodire la Slim Pen 2. Per Pro X è stata messa a disposizione anche una versione solo Wi-Fi e il prezzo di vendita è di 899 dollari negli Stati Uniti.

Duo 2 e Go 3

A Surface Duo 2 sono state essenzialmente aggiunte due fotocamere posteriori. Lo scopo di Microsoft era, con tutta probabilità, quello di rendere questo ibrido tablet/smartphone assai più simile ad un telefono. Per quanto riguarda invece Surface Go 3, il prodotto della gamma più piccolo e più abbordabile dal punto di vista del prezzo (da 449 euro, in arrivo in Italia dal 5 ottobre), sono stati implementati chip più veloci.

Slim Pen 2

Più interessante senz’altro l’aggiornamento che riguarda la Slim Pen 2. Il pennino risulta essere più nitido, la sensazione tattile ricorda molto quella del contatto con la carta, dispone di ricarica wireless e grazie allo Zero-Force Inking ha una migliore reattività. Negli Stati Uniti il prezzo è di 129,99 dollari.


Surface, Microsoft presenta la nuova gamma di prodotti - Ultima modifica: 2021-09-24T10:28:46+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

4 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

4 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

5 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

6 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011