PC

Windows 95 compie 25 anni, il video celebrativo

Era il 24 agosto 1995 quando Microsoft lanciò un sistema operativo destinato a cambiare davvero il mondo dei personal computer. Windows 95. Oggi quella che fu una versione fondamentale per Microsoft compie 25 anni. Gettò indubbiamente le fondamenta per quello che sarebbe stato il sistema operativo nelle decadi a venire grazie all’introduzione di elementi stilistici che sono tutt’oggi presenti nelle versioni più recenti. Windows 95 è stato cruciale, poi, per l’abbandono progressivo e definitivo di MS-DOS, fatto che ha determinato la democratizzazione del personal computer.

Windows 95 ha permesso un approccio molto più user-friendly con i sistemi dell’epoca offrendo i benefici tipici dei computer a un pubblico più vasto. Windows 95 compie 25 anni e per celebrarlo Microsoft ha diffuso un video che ripercorre l’evoluzione del sistema operativo nel tempo e le modifiche applicate, annunciando inoltre la conduzione di una serie in due parti del suo Insider Webcast da parte di due ingegneri che hanno lavorato su Windows 95 e che ancora lavorano nell’azienda.

Windows 95 compie 25 anni e si può utilizzare ancora

Windows 95 ha goduto dell’ultimo importante aggiornamento il 26 novembre del 1997, mentre il supporto Microsoft è terminato il 31 dicembre del 2000 – quello esteso l’anno dopo. In pratica ha coperto gli anni tra il pensionamento di Windows 3.11 e l’avvento di Windows 98

Se nel 1995 Windows 95 fu dapprima commercializzato in 13 dischetti da 3,5 pollici per poi essere distribuito su CD-ROM, oggi il sistema operativo può essere eseguito in finestra grazie alla virtualizzazione e a Electron.

Il framework Electron è stato sviluppato da GitHub (di proprietà di Microsoft) poggia su Chromium e Node.js e permette di semplificare lo sviluppo di applicazioni desktop multipiattaforma con le più attuali tecnologie per il Web.

Per provare Windows 95 oggi, non solo sulle moderne versioni di Windows ma anche su macOS e Linux, si possono usare i file disponibili a questo indirizzo. Si tratta di operazioni nostalgia che non coinvolgono direttamente Microsoft, ma che si basano esclusivamente sulla passione di alcuni per il retrocomputing.


Windows 95 compie 25 anni, il video celebrativo - Ultima modifica: 2020-08-25T16:36:27+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

1 giorno ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

1 giorno ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

2 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

3 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

1 settimana ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011