PC

Windows 7 addio: supporto di Microsoft terminato, cosa fare

Windows 7 addio. Termina il supporto di Microsoft sul sistema operativo lanciato nel 2009. Da oggi per chi utilizza ancora Windows 7, secondo StatCounter ancora presente sul 26,79% dei computer in circolazione prendendo in considerazione le piattaforme desktop, vedrà comparire un messaggio a tutto schermo che esorterà a passare a Windows 10.

L’interruzione del supporto non significa che i computer smetteranno di funzionare, ma che saranno vulnerabili a virus e malware. La casa di Redmond non rilascerà più aggiornamenti tecnologici e di sicurezza. L’unico modo per continuare a riceverli sarà passare ad un programma a pagamento riservato però alle imprese che sopravviverà fino al 2023.

Sono in molti che non vorrebbero lasciare il vecchio Windows in favore del suo successore. L’alternativa, escludendo quella di ritrovarsi con un sistema costantemente a rischio attacco hacker, è quella di pagare Microsoft per il servizio di estensione dell’assistenza tecnica. Ma è un servizio molto costoso e dedicato solo a grandi aziende e Pubbliche Amministrazioni. E, in ogni caso, non risolve un altro problema: con la fine del supporto ufficiale da parte di Microsoft a Windows 7, anche molti produttori di software smetteranno di supportare le vecchie versioni dei loro applicativi compatibili con quel sistema operativo.

Nel dettaglio il prezzo di un Extended Security Updates sarà di 25 dollari per il primo anno, 50 per il secondo e 100 dollari per il terzo, per ogni computer interessato.

I consumatori possono però passare al sistema operativo più recente, cioè Windows 10 che si può scaricare su una pagina apposita del sito Microsoft che si chiama, appunto, Scarica Windows 10.

Il primo passo sarà verificare la compatibilità dell’hardware, poi basterà seguire le procedure proposte per andare avanti e aggiornare. Tutto ciò ha un costo, che parte dai 145 euro di Windows 10 Home ai 259 euro di Windows 10 Pro. Fino a qualche anno fa si poteva passare a Windows 10 gratis, oggi non più, anche se con una licenza di un Windows precedente potrebbe valere il Product Key in possesso per un update gratuito.

Oggi sarà anche il giorno di un debutto in casa Microsoft: il nuovo browser Edge per navigare in rete. La scelta, ha motivato la compagnia, è stata fatta allo scopo di “creare una migliore compatibilità web per i nostri clienti e una minore frammentazione del web per tutti gli sviluppatori“.

In quanto a requisiti hardware non ci sono grandi differenze tra Windows 7 e Windows 10 poiché il secondo viene eseguito senza particolari problemi da computer nati con il primo.


Windows 7 addio: supporto di Microsoft terminato, cosa fare - Ultima modifica: 2020-01-15T11:30:46+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

2 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

4 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

6 giorni ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011