PC

Nuovo MacBook Air piatto: caratteristiche, prezzo e disponibilità

Tra i grandi protagonisti del WWDC22 di Apple c’è stato anche il nuovo MacBook Air piatto, ampiamente preannunciato dai rumors pubblicati sui siti del settore ma la cui presentazione ha avuto più un motivo di sorpresa. Perché sì, il nuovo portatile Apple ha caratteristiche davvero molto interessanti, che lo rendono un prodotto assai appetibile e desiderabile. E in grado di installare un forte dubbio nel consumatore: meglio acquistare un MacBook Pro o un MacBook Air? Da questo momento la scelta diventerà molto ardua.

Nuovo MacBook Air piatto: le caratteristiche tecniche

Per capire immediatamente quanto il nuovo MacBook Air sia stato migliorato da Apple, basta dare un occhio al prezzo del device. Ma di questo parleremo a breve. La nuova versione del portatile mantiene la sua caratteristica principale di essere sottilissimo e al contempo leggerissimo (caratteristiche che l’hanno sempre reso un perfetto compagno da portare con sé durante gli spostamenti): lo spessore è di soli 11,3 mm mentre il peso di 1,22 chilogrammi. La grande novità è che il MacBook Air diventa piatto, abbandonando la precedente forma a cuneo. Novità anche per quello che riguarda il processore, con la presenza del chip M2: grande potenza (87% in più dei chip per notebook) e al tempo stesso bassi consumi (impiega circa un quarto dell’energia). Il dispositivo garantisce fino a 18 ore di riproduzione film sull’app Apple TV e fino a 15 ore di navigazione web in wireless.

Tra le altre caratteristiche del nuovo MacBook Air piatto troviamo un display Liquid Retina retroilluminato da 13,6 pollici, fotocamera FaceTime HD a 1080p, assenza di ventole che lo rendono molto silenzioso, Cpu a 8 core e Gpu a 8 o 10 core. Disponibile con 8 o 24 Gb di memoria, consente la carica veloce a 67 Watt (si ottiene il 50% di carica in soli 30 minuti ma l’alimentatore va acquistato a parte perché quello in dotazione nella confezione è da 35 Watt). Il dispositivo prevede due porte Usb-C Thunderbolt 4 e Magsafe. La qualità dell’audio è assicurata dalla presenza di 4 altoparlanti.

Colori, prezzi e disponibilità

Il nuovo MacBook Air piatto è disponibile in quattro colori: Argento, Galassia, Grigio Siderale e Mezzanotte.

Per quanto riguarda il prezzo, la versione 2022 vede notevolmente alzare il costo per l’acquisto rispetto alla precedente versione 2020. Il MacBook Air con Ssd da 256 Gb ha un prezzo di 1.529 euro mentre quello con Ssd da 512 Gb si porta a casa con 1.879 euro.

Attualmente il nuovo MacBook Air piatto non è acquistabile né prenotabile. I dispositivi saranno messi in vendita a partire dal prossimo mese di luglio.

immagini: apple.com


Nuovo MacBook Air piatto: caratteristiche, prezzo e disponibilità - Ultima modifica: 2022-06-08T08:21:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011