Device

OPPO A76: lo smartphone middle level punta su display e batteria

OPPO A76 è ufficiale. L’ultimo smartphone della famiglia Serie A, la lineup middle level del brand, si contraddistingue per la particolare finitura realizzata con l’innovativo processo di produzione proprietario OPPO Glow, dando vita a un device elegante e resistente allo stesso tempo.

Grazie a un display HD più reattivo e fluido, con una frequenza di aggiornamento a 90Hz e una di campionamento tattile a 180Hz, lo schermo Punch-Hole da 6,56” di OPPO A76, che presenta un rapporto schermo-corpo dell’89,9%, è stato migliorato, garantendo un’esperienza visiva davvero coinvolgente e immersiva. Perfetta per lo streaming di video e la riproduzione di giochi.

OPPO A76 è dotato inoltre di una batteria da 5000mAh abbinata all’innovativo sistema di ricarica rapida SUPERVOOC da 33W sviluppato dal brand. Una combinazione che consente allo smartphone di soddisfare le esigenze di utilizzo di ogni utente, in qualsiasi momento. Con solo 5 minuti di ricarica, OPPO A76 garantisce oltre 3 e ore e mezza di conversazione.

OPPO A76, design elegante e distintivo

Il design di OPPO A76, impreziosito dall’esclusiva lavorazione OPPO Glow, è unico e sorprendente, capace di dare vita a magnifici giochi di luce e variazioni di tonalità sulla scocca posteriore. Caratterizzato da una texture più ruvida rispetto alla generazione precedente e da colori più luminosi, OPPO A76 è disponibile nelle colorazioni Glowing Blue e Glowing Black e grazie a un sensore di impronte digitali più sottile, posizionato sul lato dello smartphone insieme ai pulsanti, risulta più raffinato nel design e più leggero e confortevole durante l’utilizzo.

Alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 680, OPPO A76 offre un’esperienza utente fluida anche durante attività che richiedono l’utilizzo di più applicazioni o piattaforme contemporaneamente. Con una combinazione di memoria e storage 4GB+128GB, OPPO A76 consente l’espansione dello spazio di archiviazione su microSD fino a 1TB e supporta la funzione di espansione della RAM, che aiuta a limitare i rallentamenti delle prestazioni, e della ROM, che ottimizza lo storage di sistema salvando automaticamente i dati delle app di sistema e alcuni dati delle app dei social media sulla scheda SD.

OPPO ha apportato miglioramenti anche a livello software, sfruttando a pieno le innovative prestazioni dell’hardware. Il sistema operativo ColorOS 11.1 rende efficiente e agile l’intera esperienza utente, anche grazie alla presenza di alcune nuove caratteristiche come Bullet Screen Message, FlexDrop, Three-finger Translate con Google Lens e funzioni di privacy aggiornate.

Una fotocamera aggiornata

OPPO A76 vanta una fotocamera frontale da 8MP con pixel da 1.12um e un’apertura massima di f2.0 che permette di scattare splendidi ritratti fino a una risoluzione di 3264 x 2448. Grazie alla tecnologia migliorata AI Natural Retouching, rimuovere le imperfezioni per la fotocamera frontale diventa possibile, pur mantenendo i tratti naturali del viso e, con l’aiuto della funzione Fill Light a 360°, i ritratti risultano luminosi anche in ambienti bui o in condizioni di luce scarsa.

La configurazione della doppia fotocamera posteriore presenta un sensore principale da 13MP f2.2 sulla parte superiore e una fotocamera secondaria da 2MP sulla parte inferiore, che permette di utilizzare l’effetto Bokeh. La modalità Ritratto consente di scattare fotografie sorprendenti con una profondità di campo ridotta, grazie anche a un effetto Bokeh più preciso e naturale, che permette di sfocare lo sfondo aggiungendo dettagli più autentici.

Inoltre, la fotocamera supporta lo zoom digitale 6x e la possibilità di realizzare fino a 20 scatti in sequenza, mentre entrambe le fotocamere – anteriore e posteriore – supportano l’HDR.

Prezzi e disponibilità di OPPO A76

Il nuovo smartphone OPPO A76, nelle colorazioni Glowing Blue e Glowing Black, è disponibile a partire da un prezzo consigliato al pubblico di 249,99€ sull’e-commerce proprietario OPPO Store e su Amazon.


OPPO A76: lo smartphone middle level punta su display e batteria - Ultima modifica: 2022-03-14T16:55:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

18 ore ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

7 giorni ago

Thomson Reuters vince la prima causa di Copyright contro l’IA

La società che raccoglie diversi editori ha ottenuto una vittoria legale contro Ross Intelligence per…

7 giorni ago

Festival AI e Regio Insubrica: tutti i colori dell’intelligenza artificiale

Il Festival AI Ticino e Regio Insubrica a Lugano ha accolto 750 partecipanti e 50…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011