OnePlus Nord è una serie del marchio tecnologico globale OnePlus ed ha presentato due nuovi smartphone. Il OnePlus Nord 2T, in cui un hardware di livello flagship si combina con il più recente software per offrire agli utenti un’esperienza senza compromessi a un prezzo eccezionale, e OnePlus Nord CE 2 Lite, che offre tutte le caratteristiche principali degli smartphone OnePlus. Inoltre è stato annunciato anche il debutto del primo prodotto audio della serie, le cuffie OnePlus Nord Buds, che seguono la stessa filosofia degli smartphone OnePlus Nord.
Il sensore Sony IMX766 da 50 MP è stato scelto per le sue dimensioni ridotte (1/1,56 pollici), per i pixel da 1,0 μm e il supporto per OIS. Queste caratteristiche garantiscono ottime prestazioni anche in condizioni di scarsa luminosità, permettendo a OnePlus Nord 2T di scattare foto sempre luminose e nitide.
Grazie alla modalità Nightscape migliorata, la potenza dell’ AI del chipset MediaTek Dimensity 1300 porta ad un livello superiore, per la prima volta su un telefono OnePlus Nord, anche la fotografia in condizioni di scarsa luminosità. La potenza di calcolo consente inoltre di registrare video in slow-motion ad alta velocità, fino a 960 fps, per catturare anche i movimenti più veloci con ottimi risultati.
Sul lato anteriore, OnePlus Nord 2T è dotato di un sensore frontale da 32 MP, lo stesso di OnePlus 10 Pro. La fotocamera selfie è dotata di stabilizzazione elettronica dell’immagine (EIS) e di un algoritmo di sfocatura AI che migliora la chiarezza e la nitidezza di foto e video.
Parlando del display è dotato di un ampio FHD+ AMOLED da 6,43 pollici con una frequenza di aggiornamento di 90 Hz, per un’esperienza di scrolling fluida e veloce. Grazie al supporto HDR10+, gli utenti possono guardare i video dalle piattaforme di streaming più diffuse, come Amazon Prime Video, mantenendo colori ricchi e vividi.
OnePlus Nord 2T sarà in vendita dal 24 maggio e disponibile per il pre-ordine su OnePlus.com dal 19 maggio. Il telefono sarà disponibile nelle due varianti colore nella versione da 8+128 GB a 409 Euro, e nella versione da 12+256 GB a 509 Euro.
La batteria da 5.000 mAh di OnePlus Nord CE 2 Lite è in grado di alimentare il dispositivo per un’intera giornata di gaming, streaming e utilizzo di social media. Stando ai test condotti da OnePlus, il dispositivo è in grado di riprodurre video su YouTube per circa 21 ore di fila, o di giocare a 23 sessioni consecutive di PUBG Mobile da 30 minuti ciascuna con una sola ricarica. OnePlus Nord CE 2 Lite è inoltre dotato di ricarica SUPERVOOC a 33W, che ricarica la batteria dall’1 al 50% in soli 30 minuti.
Sul lato anteriore, OnePlus Nord CE 2 Lite presenta un display FHD+ da 6,59 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Hz e tecnologia LCD per un’esperienza visiva scorrevole e a basso consumo energetico. Lo smartphone supporta il sistema HyperBoost Gaming Engine, che alimenta funzioni come il General Performance Adapter (GPA) Frame Stabilizer per offrire un’esperienza di gioco più stabile e coinvolgente.
Sul retro, OnePlus Nord CE 2 Lite presenta un triplo comparto fotografico. Il sensore principale da 64 MP serve a garantire una dimensione dei pixel elevata per catturare foto più nitide e dettagliate, con meno sfocature e meno rumore, anche in ambienti di scarsa luminosità grazie alla modalità Nightscape di OnePlus. Il sensore principale è affiancato da una deep-assist camera da 2 MP che garantisce scatti in modalità Ritratto con una profondità eccellente, una nitidezza estrema e un’accurata definizione dei soggetti.
OnePlus Nord CE 2 Lite sarà in vendita dal 24 maggio e disponibile per il pre-ordine su OnePlus.com dal 19 maggio. Il telefono sarà disponibile nelle due varianti colore nella versione da 6+128 GB al prezzo di 309 Euro.
Le cuffie di OnePlus arricchiscono il portafoglio e la filosofia dei prodotti Nord con delle cuffie TWS, offrendo una tecnologia audio premium a un prezzo competitivo e accessibile. Dotate delle caratteristiche più apprezzate dalla community, le Nord Buds vantano driver dinamici in titanio da 12,4 mm, supporto Dolby Atmos e 30 ore di riproduzione combinata con una sola carica.
Le Nord Buds sono dotate di 4 microfoni che filtrano i rumori di fondo, ulteriormente potenziati da algoritmi di riduzione del rumore alimentati dall’intelligenza artificiale e da un design meccanico che riduce il rumore del vento, consentendo chiamate dal suono nitido in qualsiasi condizione. Caratterizzati da un design ergonomico, gli auricolari OnePlus Nord Buds offrono un’esperienza confortevole per un ascolto prolungato. Gli auricolari sono disponibili nella colorazione Black Slate, che ha un look e una finitura metallica grazie alla non-conductive vacuum metallization, lo stesso processo utilizzato per creare le tre varianti di colore degli OnePlus Buds Pro. Gli auricolari OnePlus Nord Buds sono conformi al livello IP55 contro l’acqua e il sudore e sono dotati di un nano-rivestimento idrofobico resistente al sudore che protegge dalla corrosione.
OnePlus Nord Buds saranno in vendita dal 24 maggio e disponibile per il pre-ordine su OnePlus.com dal 19 maggio, al prezzo di 49 euro.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011