Un nuovo video condiviso online rivela un curioso dispositivo pieghevole: potrebbe essere la prossima proposta di Xiaomi nel settore degli smartphone pieghevoli.
È ufficialmente iniziato l’anno degli smartphone pieghevoli: dopo anni di lavoro e ricerca, Samsung avrà finalmente modo di darci dimostrazione del suo ormai famoso Galaxy F.
Ma i coreani non sono gli unici ad essersi preparati alla rivoluzione estetica e funzionale degli smartphone: seguono a ruota i competitor cinesi, con Huawei in testa, OPPO che annuncia la presentazione del suo pieghevole durante il Mobile World Congress, e l’immancabilmente produttiva Xiaomi.
Proprio quest’ultima si è distinta durante il corso dell’anno appena concluso per essere stata una continua sorpresa e novità, avendo sfornato così tanti modelli di smartphone e appartenenti alle più disparate fasce di prezzo, che spesso non solo i consumatori ma anche esperti del settore si sono persi dietro la moltitudine di device messi in vendita.
Oggi ritorniamo a parlare di Xiaomi per un presunto dispositivo che susciterà di certo grande interesse: è spuntato online il video di uno smartphone pieghevole che non avrebbe nulla da invidiare alla tecnologia di Samsung.
Pochi secondi che bastano ad esaltare le doti di questo device: il video inizia riprendendo una sorta di tablet con una diagonale che potrebbe estendersi fino ai 7 pollici, che mostra una mappa derivante dall’esecuzione di Google Maps.
Ma pochi frame dopo ecco che accade la magia: il dispositivo viene ripiegato con una certa facilità, trasformandosi in uno smartphone più largo della norma, ma che comunque può essere impugnato ed usato con una mano sola.
A questo punto il dispositivo, nel suo formato più piccolo, presenta la schermata tipica di uno smartphone con tanto di launcher, avvio del menu delle impostazioni, e così via…
La caratteristica che colpisce, comunque, riguarda il tipo di piegatura effettuata: non una a mo’ di portafogli ma ben due pieghe lungo altrettanti assi verticali, che svelano la presenza di tre pannelli, di cui il centrale resta il principale in modalità smartphone.
Lo smartphone pieghevole immortalato nel video appare essere piuttosto reattivo, con un’esperienza d’uso fluida e che riesce subito ad adattarsi allo schermo usato dall’utente.
Dalle scritte riportate sul display si evince che si tratta di uno smartphone cinese e, un po’ per lo stile delle icone in vista, un po’ perché lo suggerisce la didascalia del video, pare proprio che l’autore di cotanta bontà sia l’irrefrenabile Xiaomi.
È nientemeno Evan Blass a twittare il video che ritrae il seducente dispositivo, pur sottolineando l’impossibilità di garantire la veridicità di quanto presunto.
Subito dopo la condivisione, il video è rimbalzato da una testata all’altra, suscitando forte curiosità verso una soluzione di questo tipo: se non dovesse rivelarsi un fake, chissà che questo particolare smartphone pieghevole non venga presentato a breve al mondo intero.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011