Mobile

Xiaomi: nuovo video dello smartphone con doppia piega

Circola online un nuovo video che ritrae le capacità del nuovo smartphone pieghevole di Xiaomi: anche la società di Pechino punta a debuttare presto sul mercato emergente dei foldable.

Che si chiami Mi Flex o Mi Fold non è ancora certo, non sappiamo quando avverrà la presentazione di preciso, né quale sarà il costo finale dei dispositivo pieghevole di Xiaomi.

Allora perché parlarne?

Innanzitutto, lo smartphone pieghevole di Xiaomi è tra i primi modelli noti del segmento appena nato, la cui strada è stata aperta dalla coreana Samsung.
Inoltre, lo smartphone pieghevole di Xiaomi incuriosisce per il suo design particolare: non una, bensì due pieghe che attraversano l’unico display flessibile montato a bordo di questo singolare device.

La proposta pieghevole di Xiaomi è diversa da quanto visto fino a questo momento: non può essere paragonata al Samsung Galaxy Fold, poiché quest’ultimo è dotato di due display, di cui uno più grande flessibile che si piega su se stesso, ed il secondario più piccolo da consultare a dispositivo chiuso.

Ma non può essere assimilato nemmeno al Huawei Mate X, poiché la proposta di Huawei è uno smartphone con un unico display pieghevole con piegatura verso l’esterno.

Lo smartphone pieghevole di Xiaomi, visto già nel concept video di cui era protagonista proprio Lin Bin, CEO della società, è caratterizzato da due pieghe esterne, che permettono ad un dispositivo dalle dimensioni generose di piegarsi, mantenendo inalterata la parte centrale, e ripiegando al di sotto le due parti laterali dello schermo come se fossero due piccole alette.

Il nuovo video sul pieghevole di Xiaomi

Un nuovo video di 10 secondi è stato pubblicato online per dare mostra della capacità dello smartphone pieghevole di Xiaomi, che aggiunge davvero molto poco a quanto avevamo visto fino ad oggi.
Nel filmato si può ammirare il probabile smartphone pieghevole di Xiaomi aperto, con una forma rettangolare a mo’ di tablet, che viene fruito attraverso lo scroll dei contenuti a display.
Poco dopo, l’utilizzatore compie una sorta di swipe a partire da una delle cornici e verso l’interno dello schermo, ed ecco che l’interfaccia grafica si modifica per tornare alla home.

Infine, l’utente piega lo smartphone seguendo le due famose pieghe, restituendo un device decisamente più piccolo ma dallo spessore piuttosto importante.

Per quanto idealmente un prototipo di questo tipo può entusiasmare, essendo anche uno dei primi ad arrivare sul mercato dei pieghevoli, in realtà questo dispositivo potrebbe dover fare i conti con problemi non solo di tipo software, dovuti allo speciale adattamento delle applicazioni alla doppia piega, ma anche sul versante hardware.

L’area della piega dei dispositivi flessibili, infatti, potrebbe essere interessata da problemi oltre un certo numero di pieghe (per il Galaxy Fold sembrerebbe oltre le 200 mila, per Huawei Mate X oltre le 100 mila).

Doppia piega, doppi problemi?

Tuttavia, Xiaomi potrebbe presentare ufficialmente il suo pieghevole tra nel secondo trimestre dell’anno, ovvero tra aprile e giugno, ad un costo ipotizzato al di sotto dei già noti Galaxy Fold e Mate X: qualcuno azzarda addirittura pari alla metà del primo, per un totale di “soli” 999 euro.


Xiaomi: nuovo video dello smartphone con doppia piega - Ultima modifica: 2019-03-29T06:59:36+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

15 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

17 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011