Mobile

Xiaomi Mi CC9 Pro: 5 fotocamere, 108 megapixel e zoom 5x

Sul web si è parlato tanto di quello che potrebbe essere il prossimo top di gamma di Xiaomi, società di Pechino tra i primi 5 produttori al mondo di smartphone.
E anche se ci si aspettava l’atteso debutto per la settimana scorsa, la compagnia non aveva ancora lasciato trapelare nessuna notizia ufficiale al riguardo.

Almeno fino a questo momento: su Weibo, famoso social network cinese, è stato condiviso il primo poster teaser che ritrae la parte posteriore dell’imminente Mi CC9 Pro.

Xiaomi punta tutto sulla fotografia

Avevamo avuto modo di capire che la compagnia cinese fa sul serio per quel che riguarda la dotazione del comparto fotografico dei suoi smartphone, e una prova concreta delle sue capacità nell’ambito è stato recentemente offerto da Xiaomi Mi Mix Alpha. Questo straordinario smartphone con display flessibile non spicca soltanto per il suo design e lo schermo che avvolge l’intero dispositivo, ma si è fatto apprezzare anche per l’installazione di un sensore da 108 megapixel, tra le altre fotocamere posteriori.

 

Sebbene Mi Mix Alpha sia ancora un sogno per tanti e un concept per la società, una dimostrazione delle capacità di questo tipo di sensore potrebbe essere presto accessibile a tutti, grazie allo Xiaomi Mi CC9 Pro.

Dal teaser si possono cogliere svariati dettagli: la disposizione verticale dei diversi sensori, ma anche un modulo principale costituito da tre fotocamere sovrapposte.
Tra queste, spicca quella con risoluzione maggiore, grazie all’indicazione dei 108 megapixel, mentre le altre due dovrebbero avere una risoluzione di 13 megapixel e 8 megapixel, che rispettivamente dovrebbero essere così ripartite: sensore standard firmato Samsung, grandangolo e teleobiettivo. Una probabile installazione di una fotocamera 3D giustificherebbe la presenza del quarto sensore, ma è ancora mistero assoluto sulla specificità del quinto. Potrebbe essere un sensore dedicato alle fotografie macro, o un ulteriore sussidio alla profondità, o ancora una fotocamera monocromatica.

Concludono l’imponente configurazione fotografica il doppio flash LED e lo zoom ottico 5x, che sembra proprio un guanto di sfida lanciato a Huawei e al suo P30 Pro, ma anche ad Oppo con il suo Reno 10x zoom.

Data l’elevata risoluzione delle fotografie scattate da Xiaomi Mi CC9 Pro, ci si aspetta nel complesso uno smartphone piuttosto potente e fluido, con caratteristiche hardware necessarie a sostenere la pesante elaborazione di immagine.

Le indiscrezioni sussurrano che Xiaomi Mi CC9 Pro potrebbe presentare la seguente configurazione hardware:

  • Display AMOLED da 6,5 pollici FullHD+ con lettore di impronte integrato;
  • Processore a otto core Qualcomm Snapdragon 730G;
  • Memoria Ram da 6 GB o 8 GB;
  • Memoria interna da 128 GB o 256 GB;
  • Fotocamera anteriore da 32 megapixel;
  • Batteria da 4000 mAh.

Dettagli certi saranno svelati a breve, nel corso di un evento organizzato per la presentazione ufficiale dello smartphone previsto per martedì 5 novembre.


Xiaomi Mi CC9 Pro: 5 fotocamere, 108 megapixel e zoom 5x - Ultima modifica: 2019-11-03T08:28:04+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

40 minuti ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011