Mobile

Xiaomi 12T Series, caratteristiche e prezzo ufficiale del nuovo smartphone flagship

Xiaomi ha presentato ufficialmente il suo nuovo smartphone, Xiaomi 12T Series, nel corso di un evento che si è tenuto a Monaco. L’ultimo nato in casa dell’azienda cinese è un flagship smartphone ed è stato il protagonista principale della presentazione. Il principale perché Xiaomi ha introdotto al pubblico molti altri prodotti, come tablet, TV e un’aspirapolvere.

Xiaomi 12T Series, caratteristiche tecniche ufficiali

Sia Xiaomi 12T Serie che 12T Series Pro hanno un display CrystalRes AMOLED da 6,67 pollici, con risoluzione da 1120p e più di 68 miliardi di colori. Il pannello è inoltre in grado di supportare la tecnologia AdaptiveSync e Adaptive Reading, il primo per regolare il refresh rate, il secondo per ridurre la quantità di luce blu e offrire una migliore esperienza alla vista. Entrambi i modelli contano su un retro smerigliato per la riduzione delle fastidiose impronte digitali.

Nel dettaglio, Xiaomi 12 Series ha un processore MediaTek Dimensity 8100 Ultra mentre il 12T Series Pro vanta un processore Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1. Quest’ultimo può inoltre contare su un sistema di dissipazione del calore più grande, in modo da ridurre al minimo il rischio di far surriscaldare troppo il device.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, il 12T Series ha un triplo modulo posteriore con sensore principale da 108 MP stabilizzato, poi un ultra-wide da 8 MP e un sensore macro da 2 MP. Xiaomi 12T Series Pro, invece, ha sempre tre moduli posteriori ma il principale è da 200 MP, più ampio, per scatti davvero incredibili.

L’autonomia di entrambi i modelli è supportata da una batteria da 5.000 mAh, con possibilità di ricarica HyperCharge da 120W. L’autonomia dichiarata, con una ricarica al 100% ottenibile in soli 19 minuti, è di circa 13,5 ore. La ricarica è inoltre in grado di massimizzare l’efficacia, nel tempo, registrando le abitudini dell’utente.

Prezzo e disponibilità in Italia

I nuovi smartphone 12T Series sono disponibili in Italia a partire dal 5 ottobre. Possono essere acquistati nei colori Clear Blue, Cosmic Black e Lunar Silver. Questi i prezzi ufficiali consigliati per la vendita al pubblico: Xiaomi 12T Pro 8GB+256GB a 849,9 euro; Xiaomi 12T Pro 12GB+256GB: 899,9 euro; Xiaomi 12T 8GB+128GB a 599,9 euro; Xiaomi 12T 8GB+256GB: 649,9 euro.

Immagini: mi.com


Xiaomi 12T Series, caratteristiche e prezzo ufficiale del nuovo smartphone flagship - Ultima modifica: 2022-10-05T07:00:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

4 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

4 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

5 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

6 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011