Mobile

WhatsApp: i backup più vecchi di un anno saranno cancellati

In arrivo un avviso via e-mail a tutti gli utenti Android che hanno impostato il backup di WhatsApp su Google Drive: importanti novità all’orizzonte.

Tutti coloro che fanno uso di uno smartphone Android e scambiano messaggi tramite l’applicazione di instant messaging WhatsApp stanno ricevendo una e-mail che annuncia dei cambiamenti: un breve ma esplicativo messaggio è stato indirizzato a quanti utilizzano un account Google per l’archiviazione delle conversazioni di WhatsApp su Google Drive, ma scopriamo nel dettaglio in cosa consiste.

Nuovi accordi stretti tra Google e WhatsApp

Tutti i possessori di uno smartphone Android possono usufruire di un backup gratuito ed automatico delle proprie conversazioni in cloud, archiviandole nell’account di Google Drive, ma le modifiche annunciate nell’e-mail di Google sono la diretta conseguenza di nuovi accordi presi tra le due parti in questione.

Nello specifico, l’importante novità prevede che dal prossimo 12 Novembre – data in cui la modifica sarà effettiva – l’archiviazione delle conversazioni di WhatsApp su Google Drive non andrà a consumare la soglia dei 15 GB di spazio messo gratuitamente a disposizione dal servizio di Big G.
Fino a questo momento, infatti, chiunque optasse per il backup in cloud delle conversazioni su WhatsApp, aveva a disposizione lo spazio minimo gratuito di Google Drive di 15 GB: per l’archiviazione delle conversazioni testuali si tratta di uno spazio più che sufficiente, ma quando le chat comprendono foto, file, e soprattutto video, 15 GB possono risultare davvero pochi.

Il backup gratuito illimitato

Dal prossimo Novembre, invece, l’utente Android che usa WhatsApp non dovrà più preoccuparsi di quanto spazio andranno ad ingombrare i suoi backup su Google Drive, dal momento che sarà possibile archiviare conversazioni, foto, file e video senza limiti e in maniera gratuita, senza intaccare i 15 GB di Drive.

L’eliminazione dei vecchi backup

Questa importante novità, però, porta con sé l’eliminazione dei backup più vecchi di un anno: dal 12 Novembre tutti i backup automatici più vecchi di un anno saranno cancellati in maniera irreversibile ed automatica.
Questo perché Google vuole evitare sprechi di spazio, e dunque procederà a cancellare informazioni che potrebbero ormai essere obsolete o comunque inutili.

Come evitare l’eliminazione delle conversazioni

Per evitare di perdere ricordi o documenti di lavoro importanti, Google fa sapere attraverso la sua e-mail che sarà sufficiente eseguire un backup manuale delle conversazioni prima del 30 Ottobre.

Il testo del messaggio di Google recita:

A seguito di nuovi accordi tra WhatsApp e Google, i backup di WhatsApp non incideranno più sulla quota di spazio di archiviazione di Google Drive. Tuttavia, gli eventuali backup di WhatsApp che non vengono aggiornati da più di un anno verranno rimossi automaticamente dallo spazio di archiviazione.Queste norme avranno effetto su tutti gli utenti a partire dal 12 novembre 2018, ma alcuni utenti potrebbero notare degli effetti positivi sulla loro quota già prima di questa data. Per evitare la perdita di backup, consigliamo di eseguire un backup di WhatsApp manualmente prima del 12 novembre 2018.

Comportamento consigliato

1. Verifica che il tuo client WhatsApp Android attuale sia sottoposto a backup
2. Se vuoi aggiornare i backup esistenti, esegui manualmente il backup del tuo client WhatsApp prima del 30 ottobre 2018

Il team di Google Drive

Per farlo, sarà necessario:

  • Aprire WhatsApp;
  • Selezionare il menu dall’icona con tre puntini in alto a destra;
  • Scegliere Impostazioni;
  • Premere Chat;
  • Selezionare Backup delle chat (avendo cura di flaggare la dicitura in basso Includi video);
  • Tappare infine sul pulsante Esegui backup.

WhatsApp: i backup più vecchi di un anno saranno cancellati - Ultima modifica: 2018-08-21T15:27:12+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

1 giorno ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

2 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

2 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

1 settimana ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

1 settimana ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011