Mobile

Uber Ride Pass: arriva l’abbonamento mensile Uber

Arriva Uber Ride Pass, l‘abbonamento mensile ad Uber. Utilizzare il servizio taxi Uber sarà sempre simile a utilizzare Spotify Premium o Amazon Prime, con l’introduzione dell’ abbonamento mensile Uber. Paghi in anticipo per qualcosa in più: in questo caso, viaggi meno costosi garantiti, anche se c’è traffico intenso o maltempo.

Con il nuovo abbonamento mensile Uber Pass, invece di pagare per corsa a qualsiasi velocità, Uber offre un servizio di abbonamento mensile chiamato Ride Pass che garantisce corse scontate e protezione dai picchi di prezzo.

Uber Ride Pass: Abbonamento mensile Uber

Uber Ride Pass Al momento è solo negli USA, ad Austin, Orlando, Denver e Miami, in queste città gli utenti possono bloccare i prezzi scontati per UberX, Uber Pool e Uber Express Pool alla tariffa mensile di $14,99. A Los Angeles, il prezzo è di $24,99 al mese, ma includerà l’accesso alle e-bike e agli escooter. Le stime di Uber riportano che, in un mese, l’abbonamento permetterà di risparmiare dal 15 al 20% su quanto si spende normalmente per le corse. È possibile annullare il programma mensile in qualsiasi momento.

All’inizio di questo mese, anche Lyft ha presentato il suo All-Access Pass, che si rinnova automaticamente ogni mese, ma, invece di un abbonamento a tempo indeterminato, il pass di Lyft è buono per 30 corse al mese per un canone mensile fisso.

A San Francisco negli ultimi mesi è stata disponibile una versione dell’ Uber Ride Pass per utenti selezionati, ma ad un prezzo inferiore (con un costo di attivazione di $9,99) e solo per le corse tra due set point, come la palestra e la casa. Tutte le altre corse con il pass erano disponibili con il 15% di sconto.

L’abbonamento mensile Uber è disponibile solo in queste cinque città per ora, ma dovrebbe espandersi presto in altri mercati Uber, anche al di fuori degli Stati Uniti; forse un giorno potremo disporne anche in Italia.


Uber Ride Pass: arriva l’abbonamento mensile Uber - Ultima modifica: 2018-10-31T17:54:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

19 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

21 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011