Mobile

Tutte le novità presentate da Apple, non solo iPhone 11

Tante le novità presentate da Apple al’Apple Event 2019: i nuovi iPhone 11, cui dedichiamo una pezzo a parte, hanno fatto concentrare titoli e curiosità dell‘evento Apple del 10 settembre 2019, ma non sono stati gli unici prodotti introdotti dall’azienda californiana. Nella consueta location dello Steve Jobs Theater di Cupertino a San Francisco, Tim Cook e soci hanno presentato altri dispositivi che seguono la scia innovativa lanciata dal creatore cui il teatro è dedicato. Nuovi iPad e Apple Watch hanno attirato l’attenzione di molti, mentre gli sviluppatori di Apple Arcade e Apple TV sono andati alla ricerca di utenti.

Novità presentate da Apple: Arcade e Apple TV Plus

I momenti iniziali della conferenza, in un certo senso importanti quanto quelli finali, sono stati dedicati ad Apple Arcade, dimostrando quanto Tim Cook voglia spingere sul redditizio e crescente settore dei videogiochi. Il servizio Apple Arcade arriverà il 19 settembre a un prezzo di 4.99 dollari: con questa cifra gli abbonati potranno giocare a più di cento giochi, rilasciati in modo frequente dalla stessa azienda sul portale. Non ci saranno pubblicità e si potrà condividere la sottoscrizione con altri sei familiari. Fra i titoli mostrati videogames di avventura e sportivi, con una grafica come sempre perfetta in queste occasioni.
Stesso prezzo avrà l’abbonamento di Apple TV Plus; 4.99 dollari al mese, a partire dall’1 novembre, per un servizio di streaming che non ha nulla da invidiare a Netflix e Hulu dato che saranno riservati agli abbonati contenuti esclusivi e serie TV degne di Hollywood come See con Jason Momoa. In attesa dello sbarco di Disney nel mondo delle streaming, anche Apple non vuole perdere la sua fetta di mercato e lo ha fatto capire durante l’evento del 10 settembre.
Apple TV Plus sarà regalato per un anno ai nuovi acquirenti di prodotti Mac, iPhone compresi, mentre per Apple Arcade e News ci sarà un mesi di prova gratis. Incentivi interessanti che potrebbe portare nuovi clienti.

Il nuovo Apple Watch per migliorare la salute

Tra le novità presentate da Apple l’Apple Watch 5, anche con cassa in ceramica

La medicina del futuro passa anche attraverso i wearable: l’orologio Apple Watch Series 5 infatti ricorda sempre più un cinturino per il fitness, per via delle innovative app dedicate al monitoraggio della salute di chi li indossa. Un aspetto positivo che sicuramente aiuterà milioni di utenti nel mondo, come già successo in passato: in un video emozionate, Apple ha mostrato quante vite sono state salvate grazie alle capacità di Apple Watch nella sua funzione dedicata alla salute. Elementi che saranno approfonditi nella futura app creata con il National Institutes of Health e American Heart Association pensata appositamente per misurare i battiti del cuore e tenere le funzioni cardiache sotto controllo. Un vero e proprio kit per il checkup della salute che potrebbe dare nuova linfa agli orologi Apple Watch e renderli finalmente dei prodotti diffusi. Gli schermi ultramoderni LTPO e l’accensione costante del display rispondono alle richieste degli utilizzatori di questi smartwatch.

Nuovi iPad con schermo 10,2 pollici

Novità Apple: il nuovo iPad da 10,2 pollici

Si è giunti poi all’introduzione dei nuovi iPad: schermi più grandi da 10,2 pollici e prezzo di partenza negli USA a 329 dollari. I tablet Apple di settima generazione sono compatibili con la Smart Keyboard e con la Apple Pencil di prima generazione; dotati inoltre di chip A10 Fusion. In spirito ecologico da Cupertino confermano che per la prima volta la custodia di questi iPad è realizzata in alluminio riciclato al 100%. Una fotocamera da 8,2 megapixel e la promessa di una batteria in grado di durare un giorno intero completano l’offerta dei nuovi iPad. Con questi prodotti e l’iPhone 11, Apple vuole confermare la sua leadership nel mercato tech.

 


Tutte le novità presentate da Apple, non solo iPhone 11 - Ultima modifica: 2019-09-11T09:45:53+00:00 da Andrea Indiano

Giornalista con la passione per il cinema e le innovazioni, attento alle tematiche ambientali, ha vissuto per anni a Los Angeles da dove ha collaborato con diverse testate italiane. Ha studiato a Venezia e in Giappone, autore dei libri "Hollywood Noir" e "Settology".

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

9 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

11 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011