Il vicepresidente di Oppo, Brian Shen, ha mostrato lo smartphone pieghevole dell’azienda in una serie di foto. Il dispositivo, che presenta un display pieghevole, ha molto in comune con il Huawei Mate X, recentemente annunciato.
Quando è chiuso, il display si avvolge attorno al dispositivo, con una barra laterale che si trova sul lato sinistro della parte posteriore del telefono, proprio come nel Mate X. Una volta aperto, il dispositivo assomiglia a un tablet tradizionale.
Quello per cui è, di sicuro, migliore del Samsung Galaxy Fold lanciato la scorsa settimana, riguarda l’area di visualizzazione quando il dispositivo viene piegato. Lo schermo da 4.6 pollici del Galaxy Fold sembra minuscolo con le grandi cornici che lo circondano: il telefono di Oppo sembra avere un rapporto schermo-corpo molto più apprezzabile.
Inoltre, il Galaxy Fold non si piega in modo “pulito” e c’è uno spazio vicino alla cerniera che Oppo sembra aver evitato. Non possiamo esserne certi per via della foto, ma il tempo di sviluppo extra a disposizione di Oppo potrebbe averle permesso di superare tale problema.
Dobbiamo ancora sapere come verrà chiamato il telefono pieghevole di Oppo, quando verrà ufficialmente lanciato e quanto costerà, anche se il suo prezzo sarà probabilmente superiore ai €1.500. Speriamo di saperne di più nelle prossime settimane.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011